Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il caso Malaussène. Mi hanno mentito - Daniel Pennac - copertina
Il caso Malaussène. Mi hanno mentito - Daniel Pennac - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 138 liste dei desideri
Il caso Malaussène. Mi hanno mentito
Disponibilità immediata
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Vai alla scheda completa
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-49% 18,50 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,50 € 10,18 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Vai alla scheda completa
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-49% 18,50 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,50 € 10,18 €
Chiudi
ibs
Chiudi
CPC SRL
Chiudi
LOMELLIBRO
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Librisline
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Il caso Malaussène. Mi hanno mentito - Daniel Pennac - copertina

Descrizione


La serie cult che ha fatto impazzire oltre 3 milioni di lettori in Italia ricomincia da qui!

"Un giorno di tre o quattro anni fa in cui firmavo copie in libreria, un'anziana signora mi ha chiesto se avrebbe ancora sentito parlare della tribù Malaussène. Aveva letto i romanzi su consiglio della nipote, una ragazzina venuta lì a farsi firmare tutti i titoli della serie per il fidanzato. A sua volta, lei li aveva letti su consiglio della madre, alla quale erano stati suggeriti dal compagno dell'epoca, diventato poi suo marito. Avevo le tre generazioni davanti agli occhi: la figlia, la madre e la nonna. Tutte e tre mi chiedevano ardentemente notizie di Malaussène. Ho promesso che gliele avrei date. Quelle tre lettrici mi hanno fatto scattare il desiderio di sapere che fine avessero fatto Verdun, È Un Angelo, Signor Malaussène e Maracuja. È quel che scoprirete ne 'Il caso Malaussène'".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
27 aprile 2017
274 p., Brossura
9788807032332

Valutazioni e recensioni

3,63/5
Recensioni: 4/5
(30)
5
(12)
4
(5)
3
(7)
2
(2)
1
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

mm
Recensioni: 5/5
Peccato sia solo la parte I

Questo volume è solo la prima parte del nuovo capitolo della famiglia più strampalata di Parigi, ed è un peccato perché si lascia divorare come al solito, lasciandoti all'ultima pagina col fiato sospeso e mille interrogativi. I meravigliosi libri su Malaussène finiscono sempre troppo presto!

Leggi di più Leggi di meno
Antonio
Recensioni: 5/5
Finalmente

Finalmente è tornata la famiglia Malaussène! Mi sono mancati ed è stato davvero bello poterli ritrovare in una nuova avventura! Pennac è una certezza, sempre piacevole dal leggere,

Leggi di più Leggi di meno
vico
Recensioni: 5/5

Bellissimo, mi mancava molto la famiglia Malaussène con tutti i suoi improbabili personaggi, ed è stato davvero bello poterli rivedere in una nuova avventura! Peccato solamente che il promesso sequel non sia ancora uscito, anche a distanza di qualche anno, e questo lasci un po’ con l’amaro in bocca perché questo primo volume si interrompe proprio sul più bello! Comunque, piacevole e molto ben scritto, del resto è Pennac.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,63/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(12)
4
(5)
3
(7)
2
(2)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Potrebbero essere iridescenti e colorate le pagine di questo libro. Ciascuna di un colore diverso. E le parole? Le parole potrebbero svolazzare fuori dalle pagine come farfalle. Perché di fatto è una magia la scrittura di Daniel Pennac, un gioco di prestigio.

Rutilante, divertente, la storia procede di sghimbescio rischiando ogni momento di cadere, andare fuori tema. Lungo questo crinale Daniel Pennac ambienta le sue inchieste e fa muovere i poliziotti, i giudici e i ladri, crea una trama sdrucciolevole intorno alla quale c’è un giallo, un mistero, ma un mistero che fa acqua da tutte le parti. Nei gangli del discorso logico, come un buco nero con una forte propensione ad attrarre disastri, c’è Benjamin Malaussène, il capro espiatorio. E tutti sanno già di cosa stiamo parlando.

Tra il 1991 e il 1999 Pennac ha pubblicato in Italia la serie con protagonista la tribù dei Malaussène, fatta da Benjamin, dai suoi numerosi fratelli e sorelle - di padre ignoto e madre in fuga - e da tutti i multiformi personaggi di una Belleville multietnica. I romanzi (Il paradiso degli orchi, La fata carabina, La Prosivendola, Signor Malaussène, La passione secondo Thérèse) erano tutti incentrati su una piccola inchiesta in cui bombaroli, rapitori e ladri la facevano puntualmente franca mettendo sempre nei guai Benjamin, il capro espiatorio perfetto per qualsiasi investigatore, sempre al corrente dei fatti, sempre e comunque coinvolto anche grazie alla sua numerosa e turbolenta tribù.

Nel corso degli anni la famiglia è cresciuta e sono nati dei bambini, tutti un po’ strani e sopra le righe: l’urlante Verdun nella Fata carabina, la sorridente È Un Angelo nella Prosivendola, Signor Malaussène (un padre e due madri) nel romanzo eponimo e Maracuja (due padri e una madre) ne La passione secondo Thérèse. Oggi i bambini sono tornati e sono diventati adulti. Questo è il loro romanzo.

Dunque dove eravamo rimasti? Benjamin ha realizzato il suo sogno d’amore con la giornalista d’assalto Julie, figlia del governatore coloniale Corrençon, e trascorre le sue vacanze nel Vercors, dove il governatore ha edificato la casa di famiglia. Lavora ancora per le Edizioni del Taglione, la casa editrice votata al vero e diretta con abilità ferina dalla Regina Zabo. Quando è a Parigi vive sempre nella vecchia ferramenta, il luogo dove tutti i bambini sono cresciuti. Oggi Verdun è diventata un famoso e temibile giudice, esperto di diritto dello Sport. È Un Angelo, detta Nange, Maracuja, detta Mara, e Signor Malaussène, detto Sigma, hanno deciso di partire con delle ONG per prestare aiuto ai popoli del quarto mondo. Uno è in Africa, uno in Asia e uno in Sudamerica.

Il commissario di divisione Rabdomant è ormai in pensione e vive nel sud della Francia. Al suo posto c’è suo genero, Legendre. Rabdomant sta scrivendo un libro, Il caso Malaussène, un trattato di filosofia del diritto che analizza l’errore giudiziario a partire dalla vicenda di Benjamin. Anche Alceste, uno degli autori di punta delle Edizioni del Taglione, sta scrivendo un libro - nascosto in un fienile del Vercors. È un libro molto pericoloso che gli ha già causato tantissimi problemi con la sua famiglia e si intitola Mi hanno mentito.

Non dirò altro. Non dirò del rapimento di un importante uomo politico e non dirò dell’inchiesta che sta seguendo Verdun su un procuratore sportivo, non dirò che fine ha fatto Julie e non dirò in quale assurdo guaio si sta cacciando Benjamin, ancora una volta. Quello che posso dire è che il cane Julius, di razza molteplice, odore sostenuto e temperamento indipendente è sempre lì. Certamente non sarà il primo Julius nella vita dei Malaussène e neanche il secondo, ma a guardarlo camminare ritto per la sua strada sembra proprio lui.

Recensione di Annalisa Veraldi

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Daniel Pennac

1944, Casablanca

Romanziere francese. Figlio di un ufficiale dell'esercito francese, dopo un'infanzia in giro per il mondo, tra Africa, Europa e Asia, si stabilì definitivamente a Parigi.Professore di lettere in un liceo parigino, dopo aver esordito con alcuni romanzi per ragazzi tra cui Abbaiare stanca (1982), L’occhio del lupo (1984) – genere cui ritorna con il ciclo del giovanissimo ispettore Kamo (Kamo. L’agenzia Babele, 1992; Kamo. L’idea del secolo, 1993) – si è conquistato un pubblico di fedelissimi tra i lettori adulti con i romanzi Il paradiso degli orchi (1985) e La fata Carabina (1987) che innestano sulla struttura del romanzo poliziesco una galleria di personaggi bizzarri e uno humour dirompente che sfiora l’assurdo. Le avventure di Benjamin Malaussène,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore