Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il caso Pio XII. Mezzo secolo di dibattito su Eugenio Pacelli - Alessandro Angelo Persico - copertina
Il caso Pio XII. Mezzo secolo di dibattito su Eugenio Pacelli - Alessandro Angelo Persico - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Il caso Pio XII. Mezzo secolo di dibattito su Eugenio Pacelli
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-15% 25,90 € 22,02 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 28,00 € 15,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-15% 25,90 € 22,02 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 28,00 € 15,40 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il caso Pio XII. Mezzo secolo di dibattito su Eugenio Pacelli - Alessandro Angelo Persico - copertina

Descrizione


Nessun altro papa del Novecento è stato tanto discusso e la polemica intorno ad Eugenio Pacelli si è progressivamente ampliata fino a toccare tutti gli aspetti della storia della Chiesa contemporanea: l'atteggiamento verso la modernità, il rapporto con gli ebrei, la questione del comunismo, il ruolo dell'autorità ecclesiastica e quello dei laici, le relazioni ecumeniche e interreligiose... Il dibattito sulla figura di Pio XII - eletto nel 1939 e morto nel 1958 - è diventato così un evento culturale fra i più rilevanti a livello internazionale e questo volume lo ripercorre per la prima volta nella sua globalità, ricostruendo cinquant'anni di studi, polemiche e apologie. Alessandro Persico, in particolare, mette a fuoco la rilevanza di due orientamenti di ricerca: quello espresso da Giovanni Miccoli, e incentrato sul nesso fra atteggiamento anti-moderno della Chiesa cattolica e "silenzio" di Pio XII sulla Shoah, e quello interpretato da Andrea Riccardi, che contrasta l'artificioso isolamento di Pio XII, prodotto dallo scontro fra polemica e apologia, e colloca questo pontificato dentro la realtà complessa della Chiesa e del mondo contemporanei. Seguendo il dibattito nelle sue molteplici articolazioni, il volume richiama inoltre i principali temi della storiografia sul papato tra XIX e XX secolo, con molteplici riferimenti alla storia della Chiesa, del movimento cattolico e dei fenomeni religiosi nella società contemporanea.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2008
9 ottobre 2008
462 p., Brossura
9788862500647

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

QMDL
Recensioni: 5/5

Un capolavoro della storia della storiografia contemporanea... Il Persico, con l'energia e la passione dei suoi ventotto anni, conduce il lettore per mano attraverso mezzo secolo di controversie e riesce a spiegare perché «tra una stagione polemica e l' altra si è arrivati a ponderose e complesse interpretazioni, ma a parte il recente libro di Philippe Chenaux, non a una biografia scientifica del personaggio». Appassionante, avvincente e convincente «Il caso Pio XII», come spiega il Persico, si nutre di una serie di equivoci. Consigliato anche ai "profani".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Il libro si sofferma non sulla vita di papa Pacelli, bensì sulle discussioni che si sono innescate sul magistero da lui svolto a partire dalla sua morte. La percezione che a tutt'oggi si nutre, infatti, è che al di là di quello che il pontefice abbia e soprattutto non abbia fatto, il punto critico sia costituito dal rinnovarsi di una vocazione polemica che, alla fine, si alimenta da sé. Ovvero, dinanzi al ruolo controverso del soglio di Pietro tra il 1939 e il 1958, un ventennio cruciale e di profonde trasformazioni, a partire dalla vicenda bellica che costituì un drastico spartiacque storico, le valutazioni successive sembrano essere state caratterizzate da un'intenzionalità preventiva e autisticamente ripiegata, a tratti pretestuosamente polemica, altre volte sospettosamente apologetica, ma sempre avulsa dal confronto con le diverse prospettive di valutazione possibili. Ne ha sofferto non solo il giudizio storico complessivo sulla chiesa, ma anche una definizione del profilo di Pacelli rispetto ad alcune questioni fondamentali: in particolare, il rapporto con il totalitarismo, ma anche il confronto con la modernità di cui esso era depositario, sia pure nel peggiore dei modi possibili. Il rinnovarsi, anche recente, delle prese di posizione, invece che contribuire a fare chiarezza, ha reso semmai ancora più fosco, oltre che tormentato, un quadro già di per sé di difficile definizione. Ben venga, quindi, un'opera di analisi impegnativa, ma assolutamente necessaria, non tanto su quel papa quanto su coloro che lo hanno più giudicato che studiato. Persico ci offre alcune chiavi di lettura, permettendoci di orientarci nella sovrabbondanza di articoli, saggi, studi e libri. Il suo testo, che ricostruisce cinquant'anni di dibattito, è un indispensabile vademecum allo studio stesso della figura di Pio XII.
Claudio Vercelli

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore