Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il castello bianco
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il castello bianco - Orhan Pamuk,Giampiero Bellingeri - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
castello bianco
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il ventenne gentiluomo veneziano, appassionato di astronomia e matematica, e l'astrologo turco si assomigliano come fossero fratelli gemelli. Si guardano con sospetto ma per anni vivono a stretto contatto impegnati nelle piú svariate ricerche scientifiche: studiano i fuochi d'artificio, progettano orologi e discutono d'astronomia, biologia e ingegneria. Insieme riescono a debellare un'epidemia di peste. Trascorrono molto tempo raccontandosi la propria vita. Il sultano Maometto IV (1648-87) affida loro la costruzione di una potente macchina da guerra, ma durante la disastrosa guerra in Polonia il marchingegno non funziona. L'unione si spezza e solo uno dei due «gemelli» tornerà in Turchia... Ma quale? Un romanzo che è metafora del legame tra Oriente e Occidente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788858410288

Valutazioni e recensioni

2,68/5
Recensioni: 3/5
(5)
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

mime88
Recensioni: 2/5

È il primo libro di Pamuk che leggo e ho fatto una scelta infelice: se da una parte capisco la volontà dello scrittore di affrontare tematiche quali la ricerca d’identità o il mistero del sosia, d’altra parte il romanzo mi ha piuttosto tediato, per le continue ripetizioni, per la sua ostinazione a non inventare quasi nulla di coinvolgente, affidandosi del tutto a interrogativi vagamente filosofici. Questo aspetto, per quanto meritevole, non è stato sufficiente e, anche se sono giunto alla fine della mia lettura, ho pensato spesso di abbandonarla. Leggerò altro di Pamuk, senza ombra di dubbio, ma questo romanzo non è stato per me una buona introduzione alla sua opera.

Leggi di più Leggi di meno
mia
Recensioni: 4/5

Con questo romanzo Pamuk esplora una dimensione che sembra appartenere al mondo delle fiabe. Molti aspetti sembrano essere di un mondo lontano, un mondo nel quale non sempre si riesce ad avere accesso. Il mondo di cui parla Pamuk è difficile e complesso da comprendere. Ci troviamo di fronte a due figure: un astrologo turco da un lato e un gentiluomo veneziano appassionato di astronomia dall'altro lato. I due personaggi non sono altro che le due facce della stessa medaglia e sono la metafora del divario tra Occidente e Oriente. Con l'aiuto di questi due personaggi, talmente simili da sembrare quasi la stessa persona, al punto da fondersi l'uno con l'altro, si svela il contrasto mostrando le caratteristiche di ognuna. In alcune parti, il narratore si rivolge direttamente al lettore come se cercasse un confidenza con lui, ma il tutto risulta essere molto ovattato e quasi impercettibile da riuscire a farne parte.

Leggi di più Leggi di meno
consuelo
Recensioni: 2/5

qualche anno fa lessi con piacere “la donna con i capelli rossi” di Pamuk. Negli anni ho sempre voluto leggere altro di questo scrittore e, quasi per caso, qualche mese fa mi sono trovata tra le mani “il castello bianco”. Il romanzo ruota intorno al tema del doppio, dell’identità e della ricerca del vero Io. Queste caratteristiche appena accennate sono centrali e dominanti, il fulcro del romanzo. Protagonisti sono due uomini, il primo veneziano fatto prigioniero, il secondo è invece un astrologo turco. I due personaggi rappresentano quindi due culture allo specchio, oriente e occidente che si scontrano, si mischiano e si perdono una nell’identità dell’altra. Nel complesso posso dire che l’ho trovato lentissimo, molto filosofico, ambiguo e poco incisivo. Pertanto il voto non può essere positivo. Peccato. Voto 2/5🌟

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,68/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Orhan Pamuk

1952, Istanbul

Scrittore turco, Premio Nobel per la letteratura nel 2006. Abbandonati gli studi di architettura, esordisce con il romanzo Il signor Cevdet e i suoi figli (1982), affresco di tre generazioni ambientato nel quartiere natio di Nisantasi, con il quale ottiene grande successo; cui sono seguiti La casa del silenzio (1983) e Il castello bianco (1985), nei quali l’incontro tra un giovane veneziano e uno studioso ottomano è pretesto per affrontare quello, problematico e conflittuale, tra Oriente e Occidente. Lo stesso tema ricorre, declinato in modi diversi, anche nei più recenti Il mio nome è rosso (1998, premio Grinzane) e Neve (2002), dai risvolti più marcatamente politici. Istanbul (2003) ha affascinato per l’abile tessitura che cuce...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore