L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Il castello colleonesco di Malpaga, con la vasta proprietà terriera circostante, rappresenta non solo uno dei maggiori monumenti dell'alta pianura bergamasca, ma anche una significativa testimonianza del processo di formazione del paesaggio agrario di questo lembo della Lombardia, frutto delle migliorie fondiarie intraprese da Bartolomeo Colleoni nei suoi possedimenti della val Seriana.Per due anni consecutivi, dal 1996 al 1998, la dimora fortificata è stata oggetto delle ricerche degli allevi del Laboratorio di Restauro Architettonico di Milano, operazione che ha fornito una grande quantità di nuovi dati circa la storia dell'edificio.Il volume rappresenta pertanto uno studio d'insieme che rende conto delle informazioni acquisite sul castello, organizzate in quattro sezioni (l'analisi storica, i dati documentali, i rilievi e le indagini diagnostiche, i progetti conservativi e di tutela). La pubblicazione, quanto mai opportuna se si considerano le ormai superate monografie sul castello risalenti agli anni sessanta, mira a rappresentare un nuovo punto di riferimento per la conoscenza del monumento.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore