Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 34 liste dei desideri
Il castello
Disponibilità immediata
11,50 €
11,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,50 € 10,92 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,50 € 10,92 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Lin Bookstore
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi
Il castello - Franz Kafka - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
castello

Descrizione


In una gelida sera d'inverno l'agrimensore K. giunge in un villaggio dominato da una collina su cui sorge un immenso castello. È la dimora del misterioso Conte, governatore e despota di tutto il territorio. K. intende fare delle terre del Conte la sua casa ed esercitare qui la sua professione: un progetto semplice, ma realizzarlo si rivelerà più arduo di qualunque previsione. Pubblicato postumo e incompiuto nel 1926, "Il castello" è un'opera di infinita suggestione che offre una rappresentazione indimenticabile della condizione dell'uomo, schiacciato da un'autorità, divina o terrena, infinitamente più potente di lui e inevitabilmente destinato a non raggiungere mai la propria meta.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Lin Bookstore
Lin Bookstore Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2019
Tascabile
23 luglio 2019
368 p.
9788804689928

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesco
Recensioni: 5/5
Edizione elegantissima

Edizione elegantissima di mondadori per quello che è forse il romanzo più enigmatico e cupo di Kafka. Meraviglia.

Sandro G 74
Recensioni: 5/5

A me non importa affatto che sia un'opera incompiuta, 350 pagine di deliri labirintici e profondamente inquietanti in ogni singolo dialogo, per me bastano e avanzano. In questo romanzo, per chi ha occhi per vedere, si può scorgere in pieno lo spirito del weird (parola che detesto, ma compresa oggi da tutti gli appassionati della narrativa dell'inquietante e del bizzarro). Caso più unico che raro, un romanzo intimamente fantastico (concettualmente) in cui non vi sono presenti nessun tipo di elementi caratteristici della letteratura fantastica, è il carattere psicologico dei personaggi a fare la differenza, l'assurdo perturbante di ogni dialogo che disturba, spiazza e fa pensare, è il genio di uno scrittore unico, che aldilà della linearità di una trama letteraria, ha saputo costruire magnificamente, atmosfere assolutamente aliene e alienanti, tessuti narrativi laceranti che ti dilaniano dentro, perchè al di là di ogni interpretazione critica (Max Brod scrisse che Il castello è metafora della ricerca di Dio, io aggiungo che è molto altro...), il mondo, gli uomini e probabilmente l'universo, funzionano intimamente, esattamente come è stato descritto e immaginato da Franz Kafka, (chi può essere così ottimista da affermere il contrario?)

u53r69
Recensioni: 4/5

Bellissimo romanzo, stilisticamente superiore al più blasonato "Il Processo". Si tratta pur sempre di un romanzo incompiuto, e l'interruzione del manoscritto nel mezzo di un periodo non risulta molto gradevole, ma non ci si può far molto. I personaggi e la narrazione risulta molto più curata qui che negli altri romanzi dell'autore. Rimango tuttavia dell'idea che il miglior Kafka lo si trovi nei racconti, non nei romanzi.

Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Franz Kafka

1883, Praga

Franz Kafka è stato uno scrittore boemo di lingua tedesca. Viene ricordato come uno scrittore che è stato capace di influenzare la letteratura e l'immaginario del mondo intero. Figlio di un agiato commerciante ebreo, ebbe col padre un rapporto tormentato, documentato nella drammatica "Lettera al padre" (1919). Il fidanzamento con Felice Bauer, interrotto, ripreso, poi definitivamente sciolto, la relazione con Dora Dymant, con cui convisse dal 1923, testimoniano l'angosciata ricerca di una stabilità sentimentale che non fu mai raggiunta. Intraprese lo studio della Giurisprudenza, si laureò nel 1906 e si impiegò in una compagnia di assicurazioni. Malato di tubercolosi, soggiornò per cure a Riva del Garda (1910-12), poi a Merano (1920) e, da ultimo, nel...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore