Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il catasto onciario delle Università di Tufino, Risigliano e Vignola - Antonio Caccavale - copertina
Il catasto onciario delle Università di Tufino, Risigliano e Vignola - Antonio Caccavale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il catasto onciario delle Università di Tufino, Risigliano e Vignola
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il catasto onciario delle Università di Tufino, Risigliano e Vignola - Antonio Caccavale - copertina

Descrizione


La conoscenza della storia delle nostre comunità può offrirci la possibilità di scoprire tutto quanto ci unisce ai luoghi che esistevano già diversi secoli addietro e i legami, anche di sangue, che ci legano a coloro che nelle nostre contrade sono vissuti diverse centinaia di anni fa. Come avviene tutte le volte che si consulta il Catasto onciario di qualunque Università del Regno di Napoli, questo volume offre il quadro preciso della popolazione residente, del numero di abitanti, dei nomi e dei cognomi degli stessi, dei mestieri e delle attività lavorative, della composizione dei singoli nuclei familiari (detti fuochi), della toponomastica, del paesaggio agrario e delle condizioni di vita dei cittadini che, poco più di due secoli e mezzo fa, caratterizzavano le comunità di Tufino, Risigliano e Vignola. Questo libro si presta ad essere scandagliato per trarne una molteplicità di dati e di notizie che, tutte assieme, restituiranno al lettore un quadro sufficientemente chiaro delle caratteristiche economico-sociali di tre piccole comunità di metà del Settecento.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2025
13 marzo 2025
322 p., Brossura
9791222798509
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore