Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Catastrofi naturali. La natura sta davvero minacciando l'umanità? Terremoti, tsunami, tempeste solari, anomalie del campo magnetico, cambiamenti climatici - Sabrina Mugnos - copertina
Catastrofi naturali. La natura sta davvero minacciando l'umanità? Terremoti, tsunami, tempeste solari, anomalie del campo magnetico, cambiamenti climatici - Sabrina Mugnos - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Catastrofi naturali. La natura sta davvero minacciando l'umanità? Terremoti, tsunami, tempeste solari, anomalie del campo magnetico, cambiamenti climatici
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
15,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
15,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Matteus
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Catastrofi naturali. La natura sta davvero minacciando l'umanità? Terremoti, tsunami, tempeste solari, anomalie del campo magnetico, cambiamenti climatici - Sabrina Mugnos - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Negli ultimi anni i fenomeni naturali hanno colpito duramente l'umanità. Centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo sono rimaste vittime di violenti terremoti, tsunami e tempeste. E non solo: si osserva con una certa apprensione anche il comportamento del Sole, prossimo ad un periodo di intensa attività, e alcune anomalie del campo magnetico terrestre. Cosa sta accadendo? Il nostro pianeta si sta forse accanendo contro di noi? E può qualcuno di questi fenomeni naturali produrre eventi che possano cancellare la nostra civiltà? Scatenare, insomma, la famigerata Fine del mondo? E quanto ne saremmo responsabili? Con un linguaggio semplice ed accessibile Sabrina Mugnos risponde a queste domande. Il tutto senza tralasciare di affrontare diffuse credenze popolari come quella che la Terra sia cava nel suo interno, o colossali disinformazioni secondo le quali il nostro pianeta possa smettere di ruotare da un giorno all'altro.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2009
336 p.
9788862291163

Conosci l'autore

Sabrina Mugnos

1971

Sabrina Mugnos (1971), vulcanologa, giornalista e divulgatrice scientifica, ha collaborato con diverse testate ed emittenti televisive, tra cui la Rai e Sky. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Vulcani. Così il pianeta cambia pelle (Hoepli, 2019), Il fattore C. L’uomo al centro dell’universo (Altravista, 2019) e Draghi sepolti. Viaggio scientifico e sentimentale tra i vulcani d'Italia (Il Saggiatore, 2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore