L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho letto la riga di commento del sig. Giovanni Franco, purtroppo molte persone la pensano come lui, questo è dovuto al desiderio di modernità che è il male primario della nostra epoca. I vangeli non si possono interpretare a seconda delle epoche e/o delle comodità, sono e restano le parole di Dio, buono giusto ma non sciocco. A volte severe e severo è il modo di proporle della chiesa, ma senpre fedeli al verbo fatto carne e non ..guai se cosi fosse..plasmate sulle necesiità che le epoche pongono a noi di fronte...grazie
E' appunto perché non mutano che i concetti hanno il loro carattere di "eternità" e di "verità"; al contrario, il nostro pensiero è mutevole e contraddittorio ma, soprattutto non ci salva dal male che ci attanaglia: tutti, credenti e non.
Opere come queste ci inducono ad interrogarci sulla nozione stessa di libro e a chiederci se l’esperienza umana possa essere sintetizzata in qualsivoglia „istruzioni per l’uso“. Qualcuno ha lamentato la mancanza della voce „ipocrisia“ nella casistica discussa dal Catechismo: ma forse ci si dimentica che l’ipocrisia è la poesia stessa del Cattolicesimo: è la patina stessa che permea queste pagine, la stessa patina che vela il dolce sguardo di Ratzinger: è forse possible sintetizzare in una definizione una nozione allo stesso tempo cosi’onnipresente e sfuggente? alla luce di questi presupposti, mi pare proprio che il Catechismo sia un capolavoro…
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore