Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Catemoto De Luca. La comunicazione politica 3.0 del sindaco social di Messina - Emilio Pintaldi - copertina
Catemoto De Luca. La comunicazione politica 3.0 del sindaco social di Messina - Emilio Pintaldi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Catemoto De Luca. La comunicazione politica 3.0 del sindaco social di Messina
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,75 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,55 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,75 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,55 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Catemoto De Luca. La comunicazione politica 3.0 del sindaco social di Messina - Emilio Pintaldi - copertina

Descrizione


Nell’era di internet e dei social, il tradizionale ufficio stampa e la vecchia comunicazione pubblica fatta di fax, conferenze stampa e comunicati, sono superati. Cateno De Luca, sindaco di Messina, rappresenta il superamento di qualsiasi mediazione tradizionale tra la politica pubblica e il cittadino. Non ha esperti nel vero senso della parola e se li ha, l’ultima parola, anche sulla strategia comunicativa, spetta a lui. Non ci sono i media, non c’è la radio, non c’è la televisione, non ci sono i giornalisti. È lui la radio, è lui la televisione, è lui il giornalista, è lui il blogger. È lui lo spin doctor.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
22 giugno 2019
138 p., ill. , Brossura
9788885618251

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 4/5

Che i social media fossero diventati uno straordinario mezzo comunicativo era sotto gli occhi di tutti e che avessero sostanzialmente modificato l’identità stessa della comunicazione politica è un dato consolidato. Ma, l’esame che ne viene fatto da Emilio Pintaldi, che mi onoro di conoscere da trent’anni, mette in luce, anche attraverso l’analisi del “caso De Luca”, una serie di sfaccettature sulle quali sarebbe interessante aprire un dibattito. “Catemoto” evidenzia infatti i risvolti legati all’aspetto populista dell’utilizzo della tecnica della propaganda e della persuasione. Un elemento, questo, che non è difficile trovare in molte delle pagine social di “post politici”: un rapporto più diretto con il pubblico, ma la totale assenza di mediazione critica e confronto e soprattutto, la tendenza a creare vere e proprie “tifoserie” che identificano amici e nemici. Un approfondimento di estremo interesse e una piacevole lettura che peraltro può rappresentare, in particolare per chi, come il sottoscritto, deve rapportarsi giornalmente con le realtà social, uno spunto di riflessione sulla comprensione della “comunicazione politica 3.0”.

Leggi di più Leggi di meno
Luigi Sturniolo
Recensioni: 5/5

"Catemoto De Luca" è il racconto della crisi del giornalismo al tempo dei social network. Dal momento in cui si rompe la catena cronologica annuncio-evento-racconto, dal momento in cui il racconto è contemporaneo all'evento e se lo gestisce chi l'evento stesso lo agisce il giornalista non sa più cosa ci sta a fare. Una categoria ormai in gran parte precaria e flessibile perde identità e viene travolta dallo tsunami comunicativo di Facebook, Instagram, Telegram ... Sì dirà che i giornalisti bravi sopravviveranno anche a questo. Ed è vero. Ma qui in questione non è la perizia dei pochi, ma lo smarrimento dei tanti. Emilio Pintaldi dovrà scrivere un secondo libro per dirci se il giornalismo sopravviverà ai social reinventandosi oltre questi o se perirà definitivamente nel tentativo di inseguirli. "Catemoto De Luca" è la narrazione di un altro sindaco icona. Uno di quelli consapevoli, però. Uno di quelli che hanno compreso il fatto. Cateno de Luca non ha ostacoli nel quadro politico messinese perchè, nonostante il suo essere fondamentalmente un democristiano, è il più moderno di tutti. Si è inventato il suo Grande Fratello personale e permette a chiunque voglia farlo di stargli accanto nella sua quotidianità. Come Salvini e Di Maio? Certo. Lui lo fa in salsa messinese, paesana a volte. Ma attenzione a trattarlo con snobismo, come fa la sinistra. Quello è solo il lessico che gli consente ad arrivare ai molti. Nei fatti De Luca riesce a modulare tradizione e liberalismo come pochi. De Luca ha semplicemente scelto il luogo attraverso cui comunicare e da lì inventa la sua verità. Emilio Pintaldi si rivela ancora una volta un furbo cronista. Come fa nella gestione di Malalingua utilizza una voce per farne emergere un'altra. Emilio Pintaldi parla del giornalismo per raccontarci De Luca e racconta De Luca per parlarci della crisi del giornalismo. Non fidatevi mai totalmente di lui. È un giornalista. Quelli bravi sono così.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore