Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La catena del valore della qualità. Antecedenti organizzativi e orientamento al cliente per la creazione di performance economico-finanziarie - Raffaella Cerica - copertina
La catena del valore della qualità. Antecedenti organizzativi e orientamento al cliente per la creazione di performance economico-finanziarie - Raffaella Cerica - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La catena del valore della qualità. Antecedenti organizzativi e orientamento al cliente per la creazione di performance economico-finanziarie
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La catena del valore della qualità. Antecedenti organizzativi e orientamento al cliente per la creazione di performance economico-finanziarie - Raffaella Cerica - copertina

Descrizione


Lo studio del comportamento umano, sotto i diversi profili legati alla sfera emotiva e a quella cognitiva, al comportamento di gruppo e alle relazioni con l'ambiente esterno è l'aspetto di prevalente interesse comune, anche in funzione degli indirizzi di ricerca riscontrati nella parte teorica dell'opera. Come dimostrato dall'analisi della letteratura, la customer satisfaction è sempre più governata dall'aspetto comportamentale, mentre l'autonomia e la motivazione favoriscono la creazione di un gruppo unito, vincente e orientato al mercato. Come suffragato dall'indagine empirica, il TQM indirizza gli sforzi organizzativi nella stessa direzione e con gli stessi obiettivi: soddisfazione del cliente, performance, competitività. Il ruolo del TQM è dunque quello di creare e mantenere un sistema di integrazione, coordinamento e supporto dei diversi principi, patrimonio prevalente dell'area organizzativa, in funzione del miglioramento continuo delle prestazioni aziendali, senza la pretesa di introdurre tecniche, metodi e modelli potenzialmente innovativi, che rappresentano semplici mode passeggere e che finiscono per spingere l'azienda lontano dal suo percorso evolutivo generando inoltre diffidenza e malcontento verso la qualità. In questo contesto la customer satisfaction e le variabili organizzative rappresentano un fattore fondamentale per l'applicazione e la diffusione dei principi della qualità e per la performance aziendale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
15 aprile 2010
Libro tecnico professionale
176 p., Brossura
9788856811254
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore