Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Caterina Franceschi Ferrucci e Giacomo Leopardi. Un dialogo a distanza. Con un'appendice di scritti inediti. Nuova ediz. - Chiara Pietrucci - copertina
Caterina Franceschi Ferrucci e Giacomo Leopardi. Un dialogo a distanza. Con un'appendice di scritti inediti. Nuova ediz. - Chiara Pietrucci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Caterina Franceschi Ferrucci e Giacomo Leopardi. Un dialogo a distanza. Con un'appendice di scritti inediti. Nuova ediz.
Disponibile dal 25/11/25
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. dal 25/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Caterina Franceschi Ferrucci e Giacomo Leopardi. Un dialogo a distanza. Con un'appendice di scritti inediti. Nuova ediz. - Chiara Pietrucci - copertina

Descrizione


Non si incontrarono mai di persona. Fu un rapporto solidissimo, di stima e rispetto reciproci, fatto di fragile carta, da lettere e da stampa. Non era stravaganza o un’eccentrica abitudine dei nostri antenati. Era una necessità piuttosto comune date le distanze e le poche occasioni di incontrarsi. Caterina conobbe Giacomo tramite le Canzoni e le conversazioni nel salotto di casa con l’amico comune Puccinotti. Leopardi conobbe Caterina grazie alle entusiastiche lettere di quest’ultimo, da poco trasferitosi a Macerata e subito affascinato dal cenacolo liberale dei Franceschi. In questo volume, un saggio critico che si legge come un romanzo, si ripercorrono le tappe della carriera di due grandi letterati marchigiani dell’Ottocento, Giacomo Leopardi e Caterina Franceschi Ferrucci, simili per formazione e diversi per fama. Si appassionarono entrambi agli stessi generi, spaziando dalla poesia alla filosofia, dalle traduzioni dei classici alle antologie, con diversi obiettivi, diverse ideologie e soprattutto con un differente rapporto con il proprio pubblico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
25 novembre 2025
152 p., Brossura
9791282196291
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore