L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Premi
2004 - Nastro d'Argento - Miglior attrice non protagonista - Buy Margherita
2004 - David di Donatello - Miglior attrice non protagonista - Buy Margherita
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Virzì ha una poetica, d'accordo. Indubbiamente le sue pellicole riconducono ad un immaginario personale immediatamente riconoscibile il quale può divertire, incantare, raramente pensare e così via; esso è unico e inimitabile e nel panorama desolato del nostro cinema odierno credo sia qualità rara; pensiamo a soli Moretti, Garrone e Sorrentino che a prescindere del valore (a volte discutibile) dei loro film propongono un'idea di cinema in qualche maniera riconducibile alla stranota politica degli autori, secondo la quale il regista non è un artigiano (con tutto il rispetto per questo termine) incaricato a dar forma con tutta la maestria che gli è propria a idee pensate da sceneggiatori e/o produttori (quindi in costante compromesso con essi) bensì un artista: autonomo, pensante, creatore e Virzì lo è; bisogna dargli merito. Il problema è un altro, purtroppo. La sua capacità visionaria ha un raggio d'inventiva ristretto, raramente riesce ad inglobare novità rilevanti sicchè i suoi film finiscono per assomigliarsi l'uno con gli altri; dunque stessi personaggi, stesse situazioni, stesse modalità narrative, zuccherosi, buonisti, bozzettistici, per un tipo di commedia che con una mano prova a satireggiare e con l'altra cerca di non ferire nessuno. Film simile agli altri, dunque, resta tuttavia il più riuscito, la copia originale di tanti simili. Finalmente un Virzì, messa da parte la scorta di zucchero a velo, amaro e pungente, che al di là del facile schema con il quale ha costruito il film riesce a parlarci con verosimiglianza.
Questo film è sicuramente uno dei film italiani più belli degli ultimi dieci anni! Il regista Paolo Virzì si merita tutti gli applausi di questo mondo per essere riuscito ad uscire dallo stereotipo del regista italiano impegnato che parla solo di mafia, coppie depresse e ventenni sull' orlo dell' esaurimento nervoso. Finalmente una commedia carina e a tratti originale, un vero piccolo capolavoro nel suo genere, che a in certi punti però, può indurre anche a far riflettere.
Come film è abbastanza bello ma l'insieme della storia è un po' incongruente: comincia in modo molto realistico, ha momenti indimenticabili quando c'è Claudio Amendola al centro della scena (chi l'avrebbe detto, un tempo, che sarebbe diventato così bravo?) ma poi le fasi finali virano decisamente sul grottesco con delle soluzioni troppo teatrali per essere coerenti con il resto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore