Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Catilina - Guglielmo Negri - copertina
Catilina - Guglielmo Negri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Catilina
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,87 €
-5% 7,23 €
6,87 € 7,23 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,23 € 6,87 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-48% 7,75 € 4,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
7,23 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
7,23 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,23 € 6,87 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-48% 7,75 € 4,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
7,23 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
7,23 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Catilina - Guglielmo Negri - copertina

Descrizione


E' una libera riduzione teatrale in tre atti nel « De coniuratione Cati-linae » di Gaio Crispo Sallustio: vi si cerca di cogliere la meccanica modernissima della " congiura ", la sorprendente attualità delle soluzioni tecniche escogitate da Catilina per il colpo di Stato. E a questo proposito l'Autore dissente dal giudizio di Curzio Malaparte — che pure ha goduto di una qualche fortuna — e che si trova espresso in « Tecnica del colpo di Stato »; per esso Catilina sarebbe stato un eroe mancato, un politicante senza audacia e con troppi scrupoli, un inabile manovratore, un testardo irresoluto di cui la polizia di Cicerone poté disfarsi senza fatica, con alcune spie e qualche agente provocatore. Secondo Negri il giudizio malapartiano sarebbe troppo affrettato: non si liquida così una congiura che per estensione in tutte le classi sociali, metodologia e parole d'ordine usate, disegno strategico, ferrea omertà fu tra le più pericolose per la repubblica romana, e certamente inaugurò l'epoca dei grandi colpi di Stato. Sallustio e Cicerone, in fondo, hanno dato un ritratto fedele di Catilina, cogliendo bene quel « quid novi » ch'egli rappresentava nella tradizione politica romana, e testimoni dell'attacco da lui portato nel cuore della repubblica. Da questa riattualizzazione drammatica della classica opera sallustiana, Catilina emerge nettamente come una personalità " divisa " e, perciò stesso, " moderna ". Da una parte cova in lui, il risentimento per l'emarginazione subita per mano dell'oligarchia ( ben quattro bocciature elettorali ! ); ma dall'altro scoccano l'intuizione geniale dell'ideologo, il colpo d'occhio del politico di gran razza che individua i punti deboli della costruzione politica e sociale da abbattere. Introduzione di Attilio Marinari.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1977
1 gennaio 1977
59 p., Brossura
9788879230865
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore