Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 27 liste dei desideri
De matrice. Trattato sulle cause e origini di tutte le malattie delle donne
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,00 €
28,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
ibs
Chiudi
De matrice. Trattato sulle cause e origini di tutte le malattie delle donne - Paracelso - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
De matrice. Trattato sulle cause e origini di tutte le malattie delle donne

Descrizione


Il De Matrice fa parte del Paramirum, una delle opere più complete e articolate di Paracelso. L'autore elabora, attraverso il concetto di matrice, una visione interpretativa del cosmo fondata sul riconoscimento del ruolo decisivo della donna. Matrice è il termine di cui si serve per esprimere un concetto complesso; non si riferisce semplicemente all'utero, ma alla potestà generativa che, a partire dal piano fisico, comprenda e modifichi anche quello spirituale. Come arriva a parlare di medicina delle donne? Il suo ragionamento è il seguente: l'anatomia della matrice è il corpo della donna, molto diverso da quello dell'uomo. Per questa ragione è necessario e opportuno parlare delle malattie e della sua salute secondo princìpi e regole separate da quelle per gli uomini. La donna vive, sente, ragiona con attitudini e comportamenti specifici e non come un uomo, ma soprattutto ricopre ruoli diversi e quindi richiede una medicina diversa. L'autore, inoltre, espone per la prima volta il metodo terapeutico che si basa sull'osservazione che certe malattie si possono curare con le stesse sostanze che le hanno provocate secondo il principio del similia similibus curantur.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

OM
2017
10 marzo 2017
115 p., ill. , Brossura
9788899450366

Conosci l'autore

Paracelso

(Einsiedeln, Zurigo, 1493 - Salisburgo 1541) medico, alchimista e filosofo svizzero. La sua figura fu avvolta, fin dal sec. XVI, da leggende che la avvicinavano a quella di Faust. Egli sostenne l’importanza della chimica nella medicina, all’interno di una conoscenza iniziatica dell’essenza di ogni sostanza e quindi del segreto ultimo dell’uomo e della natura. Cattolico, fu però vicino alle componenti agostiniane del luteranesimo. Primo a tenere le sue lezioni (1522-28 ca a Basilea) in tedesco, fu con Lutero uno dei modellatori della lingua tedesca nell’età della riforma, oltre che l’inventore di neologismi scientifici accolti in tutte le lingue. Tra i suoi scritti più noti ricordiamo Opus Paramirum (1530-31), La grande chirurgia (Grosse Wundarznei, 1536), Paragranum (postumo, 1565). La prima...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore