Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le cause di giustificazione - Riccardo Mazzon - copertina
Le cause di giustificazione - Riccardo Mazzon - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le cause di giustificazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,15 €
-5% 37,00 €
35,15 € 37,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,00 € 35,15 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,00 € 35,15 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le cause di giustificazione - Riccardo Mazzon - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume analizza il tema delle cause di giustificazione prendendo le mosse dalle più recenti pronunce giurisprudenziali
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
1 dicembre 2006
Libro tecnico professionale
XX-458 p.
9788813264932
Chiudi

Indice

Prefazione. - Elenco delle principali abbreviazioni. - I: Le cause di giustificazione in generale. - II: L'eccesso colposo. - III: Lo stato di necessità e il soccorso di necessità. - IV: La legittima difesa. - V: Il consenso dell'avente diritto. - VI: L'esercizio del diritto. - VII: L'adempimento del dovere. - VIII: L'uso legittimo delle armi. - Indici. - Aggiornamento: La legittima difesa posta in essere in ambito di violato domicilio.

La recensione di IBS

Il volume analizza il tema delle cause di giustificazione (in diritto penale si definisce causa di giustificazione, o scriminante, o esimente, una determinata situazione in presenza della quale un fatto, corrispondente alla fattispecie astratta di reato, perde il carattere di antigiuridicità in virtù di una norma giuridica, desunta dall'intero ordinamento, che lo impone o lo consente. Il fatto commesso in una delle previste condizioni, non è dunque reato ed il soggetto che lo ha commesso non è punibile) prendendo le mosse dalle più recenti pronunce giurisprudenziali.Facendo ciò, l'autore ricerca un'applicazione concreta del principio della cosiddetta antigiuridicità obiettiva condensando principi teorici e applicazione pratica ad uso degli operatori del diritto.La trattazione è completissima: ci sono otto capitoli di cui i primi due interessanti le cause di giustificazione nella loro generalità. Poi, i restanti sei capitoli diretti nello specifico ad analizzare le singole cause di giustificazione codificate.Nel I capitolo, dopo l'indicazione delle teorie generali sull'argomento e la distinzione delle c.d.g. da istituti similari, vengono affrontate problematiche relative alla rilevanza putativa delle scriminanti inesistenti e all'interazione delle c.d.g. con il concorso di persone, l'errore colposo e il dolo.Il II capitolo tratta il tema dell'eccesso colposo e delle sue interconnessioni con la putatività e l'eccesso doloso.I restanti capitoli si concentrano su: stato di necessità, soccorso di necessità, legittima difesa, uso legittimo delle armi, esercizio del diritto, adempimento del dovere, consenso dell'avente diritto. Inoltre – in chiusura – si provvede ad una collocazione sistematica delle cosiddette c.d.g. non codificate.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore