Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un Cavalier di Malta del secolo XVI. Storia di famiglia. Lettere e documenti - Palmieri - copertina
Un Cavalier di Malta del secolo XVI. Storia di famiglia. Lettere e documenti - Palmieri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Un Cavalier di Malta del secolo XVI. Storia di famiglia. Lettere e documenti
Disponibilità immediata
100,00 €
100,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
100,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
100,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Galleria Gilibert
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un Cavalier di Malta del secolo XVI. Storia di famiglia. Lettere e documenti - Palmieri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In-4°, pp. (8), 124, brossura editoriale GIALLA con titolo entro duplice filetto. Bell' esemplare. Prima e unica edizione, non comune. "Pubblicazione fatta per le nozze della nobil signora Camilla Palmieri - Nuti con il nobil signore Cav, Stanislao Mocenni Maggiore di Stato Maggiore Ufficiale d'Ordinanza Onorario di S. M.". Autore dello studio è il fratello della sposa, che intese con esso ripercorrere le orme di un loro antenato, Giovanni Palmieri, che era stato un Cavaliere di Malta a cavallo tra il XVI e il XVII secolo. Vengono pubblicate numerosissime lettere inedite del personaggio in questione. I Cavalieri Ospitalieri, o Ospedalieri, nati come Cavalieri dell'Ordine dell'Ospedale di San Giovanni di Gerusalemme, quindi come Cavalieri di Rodi e, in seguito, come Cavalieri di Malta (oggi Sovrano Militare Ordine di Malta) furono, ai loro albori, un ordine ospedaliero benedettino, fondato intorno al 1100 a Gerusalemme in seguito alla prima crociata. Esso divenne presto un ordine religioso cavalleresco cristiano dotato di un proprio statuto e preposto principalmente alla cura e alla difesa dei pellegrini diretti in Terrasanta. In seguito alla perdita dei territori cristiani in Terrasanta, l'Ordine si rifugiò a Rodi, su cui estesa la propria sovranità, e successivamente a Malta, con lo stato di vassallo del re di Sicilia. La famiglia Palmieri, nel ramo dei Marchesi di Monferrato, "si ritiene di origine francese.. Passò all'Ordine di Malta dal 1584 con Giovanni Maria nel ramo di Napoli..." (Sticca, V, p. 85). L'autore della presente memoria lasciò anche una pregiata "Storia di Siena dalle origini al 1559". Invito a nozze - I nuptialia della Biblioteca delle Oblate, n. 236 (repertorio telematico).
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Un Cavalier di Malta del secolo XVI. Storia di famiglia. Lettere e documenti
Un Cavalier di Malta del secolo XVI. Storia di famiglia. Lettere e documenti

Dettagli

1869
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560020256514

Conosci l'autore

(Vicenza 1904 - Bologna 1968) commediografo e critico teatrale italiano. Scrisse cronache di spettacoli per «Il Resto del Carlino» e «La Notte» (poi raccolte in Bene gli altri, 1933, e Teatro italiano del nostro tempo, 1939), rivalutando il teatro verista di C. Bertolazzi e conducendo una più precisa lettura dell’opera di Eduardo De Filippo. Curò l’antologia Il teatro veneto (1948) e a questa tradizione regionale ispirò la sua produzione di commediografo (La fumara, 1933; I lazzaroni, 1935), rivitalizzandola però con uso antipatetico del dialetto, teso a irridere le convenzioni borghesi. Raccolse anche scritti di critica cinematografica in Vecchio cinema italiano (1940) e nel polemico La frusta cinematografica (1941).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore