L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ne 'Il cavaliere senza onore' protagonista è la Storia della Sardegna (tra la fine ‘600 e inizi ‘700) arricchita con inserti descrittivi, dialoghi pieni di spirito e sapienza narrativa. Il romanzo narra la vicenda drammatica di Juan Domingo Meloni, un nobile campidanese realmente esistito che si fece bandolero. Divenuto il capo di una “compagnia malvagia e scempia” (per citare Dante) trascorse gran parte della sua vita infestando le campagne con razzie e prepotenze di ogni tipo fino all’omicidio. Si tratta di un malfattore ma ci appare comunque un personaggio carismatico, provvisto del physique du rôle proprio dell’eroe al negativo. La sua personalità presenta molte ombre con qualche luce qua e là. Quel tanto che basta per farci appassionare alla storia affascinante di un uomo per il quale, nonostante il cinismo e la ribellione alle regole, ci sorprendiamo di nutrire una certa simpatia. Anzi, a volte capita perfino di “tifare” per lui, nonostante i suoi misfatti. Per esempio, in occasione di un duello, vorremmo che fosse lui a salvarsi, invece dell’onesto rivale. Siamo con Juan Domingo, all’alba, dentro quel bosco sardo che profuma di resina e di mirto a sperare che non muoia e che “il cattivo” possa non solo salvarsi ma anche vincere! Le luci, si diceva, riguardano quelle intermittenti della sua interiorità: una volta troviamo Juan Domingo sinceramente pentito di qualche azione criminosa compiuta d’impulso, a volte lo sorprendiamo perfino a piangere, per la felicità di essere scampato al patibolo o per qualche motivo di semplice commozione. Ancora di più ci incuriosisce scoprirlo innamorato, in preda ad una tenerezza inaspettata per Ventura, la donna chiesta in moglie per opportunità e che invece beneficerà per sempre del suo amore, del suo rispetto e della sua confidenza. Lettura molto consigliata agli amanti del romanzo storico con approfondimenti psicologici.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore