L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Storia d’amore e di sangue ambientata nella Sicilia arcaica e fiera di fine Ottocento, Cavalleria rusticana è una delle prove narrative più note e convincenti di Verga, alla vigilia del più arduo impegno dei Malavoglia. Il racconto, che doveva inizialmente costituire un episodio, poi espunto, del grande romanzo, apparve per la prima volta sul «Fanfulla della Domenica» del 14 marzo 1880, e confluì quindi nella raccolta di novelle e racconti Vita dei campi, pubblicata nello stesso anno presso l’editore Treves di Milano. Centrato su un tema popolarissimo, e molto vicino alla sensibilità siciliana dello scrittore, quale il delitto d’onore, il racconto brucia rapidamente il suo pathos narrativo, in un crescendo drammatico che culmina nel famoso ed epico duello finale tra compare Turiddu e Alfio, il cui onore offeso – nella persona della moglie Lola – reclama il sacrificio di sangue. Dal racconto, Verga trasse poi il dramma in un atto Cavalleria rusticana. Scene popolari – rappresentato al Teatro Carignano di Torino il 14 gennaio 1884, con Eleonora Duse nella parte di Santuzza –, mentre Pietro Ma scagni ne fece, nel 1890, una traduzione musicale, presto divenuta famosissima, su libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci. Sia il dramma che il libretto sono riproposti ora nel presente volume, unitamente al racconto, del quale costituisco l’ideale e necessario completamento.
9788884020451 Ottimo (Fine) .
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore