Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La caverna - José Saramago - copertina
La caverna - José Saramago - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
La caverna
6,60 €
-45% 12,00 €
6,60 € 12,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La caverna - José Saramago - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il mito platonico della caverna, rivisitato da Saramago e portato ai giorni nostri: la storia di un vasaio cui viene rifiutata la solita fornitura di stoviglie da parte del Centro, simbolo del potere nell'età della globalizzazione. L'artigiano si troverà così costretto a inventarsi un altro prodotto e, soprattutto, a confrontarsi con il Centro stesso, per cercare di scoprirne il terribile, spaventoso segreto. Così, come in altri suoi libri, abbiamo due storie parallele e allo stesso tempo convergenti. Da una parte i protagonisti: gente normalissima, antieroi per eccellenza. Dall'altra una costruzione quasi infinita e maligna: il Centro, sorta di città nella città che divora la città.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
Tascabile
30 novembre 2005
9788806179601

Valutazioni e recensioni

3,6/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Michael Moretta
Recensioni: 4/5

Devo dire che ho fatto un po' fatica a terminare la lettura di questo libro. Diciamo che poteva tranquillamente essere di una trentina di pagine più corto. Questo non toglie che la storia sia molto interessante ed il mito della caverna rivisitato in questo modo sicuramente ha il suo fascino. Ma bisogna aspettare quasi trecento pagine per arrivare al punto cruciale della storia, ed in queste trecento pagine è vero che Saramago utilizza forse un po' troppo del suo genio letterario, rendendo quasi difficile la lettura del libro. Ma Saramago è un genio della letteratura, quindi gli si può concedere anche questo. Solito uso della punteggiatura molto particolare e solita maestria nel descrivere i sentimenti e le situazioni. Ed anche qui ritroviamo la figura di un cane, il cane Trovato, che ci richiama il cane delle lacrime di Cecità. Ed anche Trovato ha questa curiosa ed affascinante capacità di capire gli umani quasi meglio degli atri umani stessi. Commoventi davvero alcune scene di Trovato e Cipriano. Concludendo.....un libro bellissimo ma che consiglierei di leggere solo dopo aver letto altri libri di Saramago. Non può essere il primo libro che si legge di questo autore. È un libro che può essere apprezzato solo conoscendo già Saramago. Detto questo il mio giudizio non può che essere positivo.

Leggi di più Leggi di meno
anna nibba
Recensioni: 1/5

Questo e' il classico libro a cui nessuno osa dare un punteggio basso per non passare da ignorante... Io oso. Secondo me è un libro spocchioso, pieno di autocompiacimento dell'autore per la propria cultura. Poteva evitarlo. L'ho trovato una lettura veramente noiosissima.

Leggi di più Leggi di meno
Emiliano
Recensioni: 3/5

...penso che sia facile cadere nel votone, del resto Saramago è un maestro c'è poco da dire! Personalmente però ho trovato questo libro un po' eccessivo: l'autore si parla troppo addosso, si specchia nei suoi personaggi e se ne distacca rendendoli quasi statuette per la sua manipolazione. L'idea del racconto è interessante e richiama molti precedenti in letteratura anche dopo Platone, ma qui si abusa della pazienza del lettore. Persino nel momento della conclusione Saramago fa del meta-racconto (quasi una nota dell'autore in pieno epilogo del libro) in questo modo si perde il coinvolgimento nel racconto, già debole per le troppe elucubrazioni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,6/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

José Saramago

1922, Azinhaga

Narratore, poeta e drammaturgo portoghese, ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura nel 1998. Costretto a interrompere gli studi secondari fece varie esperienze di lavoro prima di approdare al giornalismo che ha esercitato con successo su vari quotidiani. Dopo il romanzo giovanile Terra e due libri di poesia caratterizzati da una forte sensibilità ritmico-lessicale, si è rivelato acquistando fama internazionale con un'originale produzione narrativa in cui rielaborazione storica e immaginazione mistica e allegorica, realtà e finzione si mescolano in un linguaggio tendenzialmente poetico e vicino ai modi della narrazione orale. Tra le sue opere più note pubblicate da Feltrinelli: Il vangelo secondo Gesù Cristo, Cecità, Tutti i nomi, L'uomo duplicato,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore