Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ce n'è per tutti
Disponibilità immediata
9,25 €
9,25 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
9,25 €
Vai alla scheda completa
TUTTOSULVIDEO
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 3,41 € 2,90 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
11,81 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
9,25 €
Vai alla scheda completa
TUTTOSULVIDEO
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 3,41 € 2,90 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
11,81 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
EXIT Music
Chiudi
TUTTOSULVIDEO
Chiudi
Megalopoly City
Chiudi
KONKE
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
9,99 €
Chiudi
Ce n'è per tutti di Luciano Melchionna - DVD
Chiudi
Ce n'è per tutti
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un ragazzo, Gianluca, incapace di reggere le contraddizioni della vita e il dolore del mondo, sale sul Colosseo con la volontà di estraniarsi da tutto. Sotto, la realtà invadente, l'indifferenza e il cinismo dei mass-media lo assediano mentre gli amici confusi e superficiali si producono, involontariamente, in performance esilaranti nel tentativo di raggiungerlo. L'arrivo lassù della nonna di Gianluca che gli ricorda la giocosità dell'infanzia e che gli comunica la leggerezza di chi ha vissuto tanto e ha imparato ad accettare la vita per com'è, sembrerebbe la chiave risolutiva per salvarlo. Un mondo di sopravvissuti, smarrito. Ragazzi e ragazze che, grazie all'amico, rallentano per la prima volta la propria inutile corsa. Per guardarsi dentro. Forse.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2009
DVD
8010020056590

Informazioni aggiuntive

Medusa Home Entertainment, 2012
Terminal Video
96 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Inglese; Italiano per non udenti
Wide Screen
scene inedite in lingua originale; foto; trailers; documentario; dietro le quinte (making of)

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

cristina
Recensioni: 1/5

Uno dei film italiani più brutti e inutili degli ultimi anni. Superficiale, banale, per niente ironico (o forse voleva essere grottesco? ma non è riuscito nemmeno in questo). Peccato per la caduta di stile della Sandrelli e di attrici (non eccelse comunque) come l'Angioini e la Ramazzotti che si sono prestate a questa mascherata. Poi mi chiedo: i pompieri non riescono a salire sul Colosseo perchè il ragazzo lancia loro le sue scarpe e ci riesce invece, del tutto indisturbata, una donna anziana sui tacchi? Mah! Ridicolo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ambra Angiolini

1977, Roma

Conduttrice radiotelevisiva e attrice italiana. Perfetta incarnazione della lolita pestifera nei ginecei tv di G. Boncompagni (Non è la Rai, dal 1991), esordisce nel film tv Favola (1996) di F. De Angelis che le riserva – non a caso – il ruolo di una Cenerentola di oggi. Da un successivo momento di eclisse sul piccolo schermo la riscatta, ormai giovane donna, il cinema, con il regista F. Ozpetek come pigmalione che la dirige in Saturno contro (2007). Il suo ritratto di una ragazza problematica e nevrotica, al centro di un’eterogenea famiglia di amici, le guadagna il plauso della critica (David come migliore attrice non protagonista) e un rinnovato successo di pubblico, immediatamente speso nel successivo Bianco e nero (2008) di C. Comencini, dove interpreta una moglie radical chic e impegnata...

Giorgio Colangeli

1949, Roma

"Attore italiano. Una lunga e prestigiosa frequentazione della scena teatrale gli permette un esordio in età matura sul grande (e sul piccolo) schermo, con piccoli ruoli di carattere (da Pasolini, un delitto italiano, 1995, di M.T. Giordana a La cena, 1998, di E. Scola), molto apprezzati dalla critica. Tarchiato, un volto di grande mobilità che può ora atteggiarsi alla benevolenza ora indurirsi nel cinismo, maschera non ancora stereotipica (anche quando «fa» il grottesco, come il suo Salvo Lima ne Il divo, 2008, di P. Sorrentino), si dimostra adatto a ruoli sanguigni e popolareschi, con preferenza per figure paterne complesse (Ogni volta che te ne vai, 2004, di D. Cocchi; Signorinaeffe, 2008, di W. Labate). Proprio con una di queste, il detenuto Sparti de L’aria salata (2006) di A. Angelini,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore