Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cecco d'Ascoli: racconto storico del secolo XIV
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cecco d'Ascoli: racconto storico del secolo XIV - Pietro Fanfani - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Cecco d'Ascoli: racconto storico del secolo XIV
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il libro "Cecco d'Ascoli: racconto storico del secolo XIV" di Pietro Fanfani esplora la vita e il pensiero di Cecco d'Ascoli, figura centrale del Trecento italiano. Fanfani combina una narrazione storica con un'analisi critica, usando uno stile chiaro e analitico che rispecchia la complessità del periodo. L'autore delinea il contesto culturale e scientifico dell'epoca, evidenziando l'importanza delle idee di Cecco sul rapporto tra scienza, filosofia e religione, in un'epoca segnata da tensioni tra dogmatismo e razionalità. La prosa di Fanfani è ricca di riferimenti storici, il che permette una comprensione profonda delle dinamiche socio-politiche del secolo XIV. Pietro Fanfani, storico e accademico, ha dedicato la sua carriera allo studio della storia medievale, con particolare attenzione alla figura di Cecco d'Ascoli. La sua formazione ha incluso un'analisi approfondita delle fonti medievali e una passione per la divulgazione storica, elementi che si riflettono chiaramente nel suo lavoro. Fanfani utilizza una metodologia rigorosa che unisce storiografia e sintesi narrativa, rendendo la figura di Cecco accessibile a un ampio pubblico. "Cecco d'Ascoli: racconto storico del secolo XIV" è un'opera raccomandata a chiunque desideri approfondire la storia italiana medievale e il pensiero scientifico del tempo. È un libro utile sia per studiosi che per lettori curiosi, capace di stimolare riflessioni sulle sfide intellettuali dell'epoca e il loro impatto sui secoli successivi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
4064066068837

Conosci l'autore

Pietro Fanfani

(Colle Salvetti, Livorno, 1815 - Firenze 1879) filologo italiano. Antimanzoniano, strenuo difensore della purezza della lingua, legò il suo nome al Vocabolario della lingua italiana (1855) e al Vocabolario italiano, compilato in collaborazione con G. Rigutini (1875). Scrisse anche opere narrative: Paolina (1868), Il fiaccheraio e la sua famiglia (1874).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore