Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Celestial Encounters: The Origins of Chaos and Stability - Florin Diacu,Philip J. Holmes - cover
Celestial Encounters: The Origins of Chaos and Stability - Florin Diacu,Philip J. Holmes - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Celestial Encounters: The Origins of Chaos and Stability
Disponibilità in 2 settimane
63,40 €
63,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
63,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
63,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Celestial Encounters: The Origins of Chaos and Stability - Florin Diacu,Philip J. Holmes - cover

Descrizione


Celestial Encounters is for anyone who has ever wondered about the foundations of chaos. In 1888, the 34-year-old Henri Poincare submitted a paper that was to change the course of science, but not before it underwent significant changes itself. "The Three-Body Problem and the Equations of Dynamics" won a prize sponsored by King Oscar II of Sweden and Norway and the journal Acta Mathematica, but after accepting the prize, Poincare found a serious mistake in his work. While correcting it, he discovered the phenomenon of chaos. Starting with the story of Poincare's work, Florin Diacu and Philip Holmes trace the history of attempts to solve the problems of celestial mechanics first posed in Isaac Newton's Principia in 1686. In describing how mathematical rigor was brought to bear on one of our oldest fascinations--the motions of the heavens--they introduce the people whose ideas led to the flourishing field now called nonlinear dynamics. In presenting the modern theory of dynamical systems, the models underlying much of modern science are described pictorially, using the geometrical language invented by Poincare. More generally, the authors reflect on mathematical creativity and the roles that chance encounters, politics, and circumstance play in it.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1999
Paperback / softback
256 p.
Testo in English
254 x 197 mm
340 gr.
9780691005454
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore