Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Celluloide e cellulosa. Presenze cinematografiche nella letteratura contemporanea - Giorgio Leonardi - copertina
Celluloide e cellulosa. Presenze cinematografiche nella letteratura contemporanea - Giorgio Leonardi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Celluloide e cellulosa. Presenze cinematografiche nella letteratura contemporanea
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Celluloide e cellulosa. Presenze cinematografiche nella letteratura contemporanea - Giorgio Leonardi - copertina

Descrizione


Questo libro è un itinerario attraverso luoghi e personaggi cinematografici raccontati dalla letteratura contemporanea: un agile viaggio a tappe attorno a un tema che da sempre affascina gli scrittori, dalle cui penne emergono prodigi e suggestioni della macchina da presa. Romanzi, racconti, memorie e saggi testimoniano velleità e turbamenti di registi, sceneggiatori, attori e di altri personaggi (reali o d'invenzione) che affollano il mondo della celluloide. Il cinema, inteso sia come "settima arte" che come luogo fisico della modernità, si attesta così tra gli scenari privilegiati della letteratura degli ultimi decenni. Scrittori come Moravia, Pennac, Murakami, Flaiano, Bukowski, Stephen King e molti altri fanno capolino dalle pagine di questo volume che, con i suoi oltre cento titoli di opere letterarie citate, si colloca a metà tra il saggio divulgativo e un intrigante invito alla lettura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
9 maggio 2017
122 p., Brossura
9788894855173

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maldoror
Recensioni: 5/5

Un agile volumetto con una significativa carrellata di esempi su come la letteratura contemporanea si sia interessata al cinema, raccontandolo nella sua duplice accezione di luogo fisico e di industria di produzione di film. Adatto a chi, appassionato di cinema, voglia vederne i riflessi sui libri di questi ultimi decenni, incuriosendosi magari su questi ultimi, facendosi invogliare alla lettura. Non è un testo tecnico, ma pensato come un piccolo vademecum sull'argomento alla portata di tutti.

Leggi di più Leggi di meno
Anahit15
Recensioni: 5/5

Il libro passa in rassegna molti testi di letteratura che hanno trattato l'argomento cinema, e lo fa con semplicità, tanto da invogliare alla lettura e ad approfondire gli argomenti trattati. Molto interessante l'analisi del rapporto che lega queste due discipline che emerge nel libro dagli esempi citati.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore