L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,20 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Poteva essere un buon libro, originale e ben scritto. Invece, spiace constatare che dopo le prime pagine l'autrice ha sprecato ogni potenziale. Cosa non mi è piaciuto. Innanzitutto il titolo dell'edizione italiana: una operazione di marketing che ci si aspetterebbe da una Newton Compton, di certo non da una Salani. In spagnolo (anzi per essere più precisi, in catalano) era infatti stato scelto "Mitja Vida", ovvero "Metà vita", che richiama allo stesso tempo l'età delle protagoniste e il nome del ristorante presso cui si svolge la cena al centro della vicenda. Molto più azzeccato direi, considerato che non ci sono veri e propri segreti, ma al massimo racconti e aggiornamenti delle compagne di collegio che si ritrovano a distanza di 31 anni. In secondo luogo, dopo un inizio promettente, il libro diventa via via sempre più sciatto. Sia nella scrittura che nella narrazione. Ho quasi avuto l'impressione che l'autrice volesse affrettare la conclusione. Non solo, anche il lavoro editoriale è stato fatto in modo scadente: pur non rinvenendo refusi, si notano delle imprecisioni che senza dubbio sono dovute a una revisione della traduzione fatta male. Infine, l'epilogo: di una banalità estrema, pari forse alle soap sudamericane. La volontà stessa di porre al centro del romanzo il tema del perdono, in un contesto di questo tipo, toglie ogni valore ad esso associato. Ancora peggio se si legge la nota della Santos: l'idea le è venuta leggendo, tra gli altri, anche un volume su Auschwitz. Sarebbe stato meglio non svelarlo affatto! Vi starete chiedendo a questo punto il motivo per cui mi sia avventurata in un genere che palesemente non è il mio. Ebbene la Santos, che qui è del tutto irriconoscibile, ha prodotto anche "Il colore della memoria", un gioiello che con quest'ultimo lavoro non ha nulla a che fare. L'ho quindi portato a casa a scatola chiusa, sulla fiducia. Sbagliando. Detto ciò, sicuramente è adatto a una lettura leggera e senza pretese, buona per una vacanza al mare.
Opera molto piacevole. Le prime pagine ti tengono incollate alla lettura. Divertente e triste allo stesso tempo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore