Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cenere - Emilio Rossi - copertina
Cenere - Emilio Rossi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cenere
Attualmente non disponibile
8,08 €
-5% 8,50 €
8,08 € 8,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,50 € 8,08 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,50 € 8,08 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cenere - Emilio Rossi - copertina

Dettagli

1998
1 gennaio 1998
64 p.
9788886987042

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Biagio Fichera
Recensioni: 5/5

La poetica del Rossi è come un giardino di fiori che stanno per sbocciare, ma vengono recisi da una mano piena di rabbia. L'amore è una fonte inesauribile di ispirazione, ma anche di disperazione, di ansia e di dolore. Attraverso i suoi versi l'autore manifesta il bisogno interiore di evadere verso una sfera in cui regni l'amore; afferma che "la vita è una cosa meravigliosa", tuttavia rimane sconcertato dal male, dalla sopraffazione, dall'arroganza che, spesso, si trova sul proprio cammino. Da "Il guerriero" ho estrapolato: "...dov'è la pace / per chi ha già tropppo combattuto?"; un verso molto significativo, perché è il filo conduttore delle sue opere, nelle quali è ravvisabile una ricerca continua, una battaglia incessante tra la voglia di trovare le risposte cercate e la paura del dolore. Nei versi del Rossi c'è un continuo rincorrersi di motivi che, pur fondati sulla consapevolezza e sul deludente motivo di vita, si apre a improvvisi spiragli di speranza. Scrivere poesie è un privilegio, ma anche un impegno importante verso i lettori, che Emilio Rossi ha assolto in modo egregio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Questo libro di poesie nasce da una delle fasi più delicate dell'esistenza umana, ossia la fine di una storia d'amore. Dal tormento che ne consegue scaturiscono interrogativi, dubbi e dilemmi legati al senso della vita. C'è il rimpianto per l'amore perduto, descritto nelle sue diverse fasi (l'interesse, la passione, la fine, il ricordo) e la ricerca della gioia come alternativa ad una felicità considerata irraggiungibile; ma c'è soprattutto un tessuto di emozioni che, nella loro varietà, creano conflitti interiori e generano dolore. L'autore, che apparentemente sembra abbandonarsi ad un destino ineluttabile, riesce, tramite la forza dei suoi versi, a prendere coscienza del valore della vita.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore