Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La cenere ringrazia della brace e della favilla - Sebastiano Grasso - copertina
La cenere ringrazia della brace e della favilla - Sebastiano Grasso - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La cenere ringrazia della brace e della favilla
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 20,00 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 20,00 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La cenere ringrazia della brace e della favilla - Sebastiano Grasso - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È possibile ancor oggi, all'inizio del terzo millennio, l'esistenza di una poesia d'amore che non appaia anacronistica? Sì, e lo dimostra questo volume, "La cenere ringrazia della brace e della favilla" di Sebastiano Grasso, che riunisce i suoi quattro ultimi libri, dedicati alla stessa donna, Giuliana: "Il tuo pube nero befferà la morte" (2000), "Sul monte di Venere" (2002), "La preghiera di una vergine" (2004) e "Il talco sotto le ballerine (2006)". "Una straordinaria storia d'amore in versi come non si faceva da molti anni" è stato scritto. Poesia del corpo, della passione, del sangue. Un vero e proprio "canzoniere moderno" che continua la tradizione dell'elegia, spesso giocata sul dialogo con l'amata. Un'elegia forte, dove i valori del vivere passano attraverso l'esperienza intensa del corpo. E "il giuoco della memoria" (titolo, fra l'altro, di un libro di Grasso, pubblicato nel 1973) si fa sempre più serrato e più drammatico, rendendo più profonda l'esperienza e la sensazione diretta, secondo una cognizione squisitamente moderna o postmoderna, dove le storie sono di continuo riproposte e decostruite e dove, però, si mette in gioco la nostra identità frammentata.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

ES
2007
1 febbraio 2007
198 p., ill. , Brossura
9788887939750
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore