L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sfogliando questo libro la cosa che più salta agli occhi è la fierezza dei centenari nel mostrare i segni del tempo:le rughe. Ogni ruga racconta un incontro,un amore,una gita col cavallo,uno sforzo ,la preparazione lenta del pane,un figlio o dieci, un nipote,un ballo alla festa del paese,un viaggio,la raccolta nei campi,un giorno in miniera,un taglio di capelli a un bandito,un lavaggio dei panni a mano prima di infilarli in lavatrice! Tutti episodi che accavallati formano le vite di questi fantastici centenari. Il bianco e nero storicizza e allo stesso tempo esalta i loro volti e le loro vite. Quest’opera offre un altro punto di vista in una società schiava dell’immagine,della perfezione fisica e della chirurgia estetica. Fa riflettere sulle cose veramente importanti. Ho provato a pensare come deve essere difficile vedere morire tutti i tuoi amici, l’amore di una vita e tutti i tuoi conoscenti. Solo l’amore per la vita,per i tuoi giovani discendenti e la curiosità possono essere gli ingredienti per superare il secolo. Questi cento centenari sono rari non solo per la loro longevità ma anche perché saranno quasi gli ultimi visto che i nuovi nati hanno prospettive di vita superiori. Un lavoro faticoso non solo fotografico ma anche antropologico. Una memoria importante e in sottofondo la Sardegna selvaggia e vera dei piccoli centri. Quasi si percepisce l’odore delle case di questi centenari insieme alla loro irresistibile gioia di vivere. Chiara Sorcinelli
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore