Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Uno, cento, mille Pinocchi. Le tre vite di un burattino tra illustrazione, pittura, scultura, design, musica, teatro, cinema. Ediz. a colori - Andrea Rauch - copertina
Uno, cento, mille Pinocchi. Le tre vite di un burattino tra illustrazione, pittura, scultura, design, musica, teatro, cinema. Ediz. a colori - Andrea Rauch - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Uno, cento, mille Pinocchi. Le tre vite di un burattino tra illustrazione, pittura, scultura, design, musica, teatro, cinema. Ediz. a colori
Disponibilità immediata
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 45,00 € 42,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 45,00 € 42,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Uno, cento, mille Pinocchi. Le tre vite di un burattino tra illustrazione, pittura, scultura, design, musica, teatro, cinema. Ediz. a colori - Andrea Rauch - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La prima vita di Pinocchio comincia nel 1881, quando Carlo Lorenzini scrive la prima riga di quella “bambinata”, che sarà pubblicata sul «Giornale per i bambini». Una vita che sarà fatta soprattutto di edizioni a stampa, che Enrico Bemporad, l’editore delle origini, amministrerà sagacemente (concedendo, qua e là, alcune licenze temporanee), e che si chiuderà nel 1940 quando, a cinquant’anni dalla morte di Lorenzini, i diritti sull’opera divennero di dominio pubblico. Da quel momento inizia la seconda vita di Pinocchio. Tutto il mondo dell’illustrazione e dell’editoria si mette sulle tracce del burattino, seguito subito dai marionettisti e dai burattinai, che avevano trovato un nuovo canovaccio appetitoso. Poi, il mondo dell’arte ufficiale, senza dimenticare il cinema, che con Walt Disney fa un primo passo verso il burattino. Nel 1981 si celebrò in pompa magna il primo centenario del libro di Collodi. Comincia allora la terza vita di Pinocchio. Oggi gli illustratori sono più di duecento, tanti sono i pittori, gli scultori, i designer gli autori di teatro e di cinema che hanno ridotto e sforbiciato il testo a volte riadattandolo secondo capriccio e opportunità. Una fortuna “spaventosa”.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2023
3 novembre 2023
316 p., ill. , Rilegato
9788898811793
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore