Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cento miti sul Medio Oriente - Fred Halliday - copertina
Cento miti sul Medio Oriente - Fred Halliday - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Cento miti sul Medio Oriente
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,25 €
-45% 15,00 €
8,25 € 15,00 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-53% 15,00 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-53% 15,00 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cento miti sul Medio Oriente - Fred Halliday - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Secondo l'autore l'idea occidentale sul Medio Oriente è il risultato dell'invenzione di una tradizione: ciò che è presentato come lascito del passato, come qualcosa di storicamente dato, è molto spesso frutto d'immaginazione contemporanea. Il Medio Oriente sembra essere un'area nella quale il passato politico, nazionale e religioso la fa da padrone. Ma a un esame più approfondito non risulta così. Al di là delle loro pretese di antichità, gli Stati del Medio Oriente sono creazioni moderne intrecciate al moderno sistema mondiale del potere politico, militare ed economico. Analogamente, uno sguardo più preciso rivela l'inconsistenza della rappresentazione delle religioni e delle culture mediorientali come entità separate e monolitiche. Se è vero che i miti e i luoghi comuni hanno la funzione di mobilitare i popoli e di conferire un senso alla loro vita complicata e talvolta sconcertante, è assolutamente necessario alimentare dubbi informati e calibrati su queste rappresentazioni mitologiche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
13 giugno 2006
XV-216 p., Brossura
9788806180065
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore