Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il centocinquantesimo anniversario del plebiscito in Toscana per l'unità d'Italia (11-12 marzo 1860). La storia e l'arte - Eugenio Giani,Anita Valentini - copertina
Il centocinquantesimo anniversario del plebiscito in Toscana per l'unità d'Italia (11-12 marzo 1860). La storia e l'arte - Eugenio Giani,Anita Valentini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il centocinquantesimo anniversario del plebiscito in Toscana per l'unità d'Italia (11-12 marzo 1860). La storia e l'arte
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 6,00 € 5,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 6,00 € 5,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il centocinquantesimo anniversario del plebiscito in Toscana per l'unità d'Italia (11-12 marzo 1860). La storia e l'arte - Eugenio Giani,Anita Valentini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pubblicata in occasione dell'omonimo convegno (Firenze, Salone de' Dugento di Palazzo Vecchio, 12 marzo 2010), l'opera si compone di due saggi ampiamente illustrati: quello storico di Eugenio Giani, Il plebiscito dell'11 e 12 marzo 1860 per l'unità d'Italia, e quello storico artistico di Anita Valentini, Pio Fedi, scultore della libertà. Pio Fedi (Viterbo, 7 giugno 1816 - Firenze, 31 maggio 1892) realizzò a partire dal 1861 il monumento funebre a Giovan Battista Niccolini situato nella Basilica di Santa Croce e dominato da una maestosa Libertà presa poi a modello per la celeberrima Statua della Libertà che illumina il mondo eretta a New York nel 1886 da Bartholdi con la collaborazione di Eiffel. Nel 1866 il suo grandioso gruppo marmoreo raffigurante il Ratto di Polissena fu collocato all'interno della Loggia della Signoria, unico monumento moderno tra tanti classici, conquistandosi la fama mondiale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Firenze, Polistampa 2010,cm.17x24, pp.44 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.

Dettagli

2010
30 aprile 2010
48 p., ill. , Brossura
9788859607427
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore