L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Immagini d'autore (le foto di Zeno Colantoni e Araldo De Luca) e un testo adamantino restituiscono la suggestione di uno dei musei "archeologici" più affascinanti di Roma, allestito nei vasti ambienti liberty della Centrale Montemartini sulla via Ostiense, una sede decentrata dei Musei Capitolini, dove sugli scuri e ferrigni macchinari termoelettrici si staglia l'olimpica serenità dei marmi bianchi con un contrasto estetico di inusitato effetto. Un cospicuo contributo di Antonio David Fiore, illustrato da foto d'epoca dell'Archivio Acea, approfondisce la storia, le architetture e il funzionamento della prima centrale termoelettrica di Roma. Edizione in lingua inglese.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore