Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il centro di ascolto. Analisi relazionale dell'esperienza di Caritas Ambrosiana - Valentina Calcaterra - copertina
Il centro di ascolto. Analisi relazionale dell'esperienza di Caritas Ambrosiana - Valentina Calcaterra - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il centro di ascolto. Analisi relazionale dell'esperienza di Caritas Ambrosiana
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il centro di ascolto. Analisi relazionale dell'esperienza di Caritas Ambrosiana - Valentina Calcaterra - copertina

Descrizione


L'ascolto riflette di per sé una modalità relazionale di concepire l'aiuto. Ruoli e funzioni si articolano non rigidamente da una parte l'utente, che manifesta le difficoltà, e dall'altra l'operatore, che eroga le prestazioni ma in una dialettica circolare, che vede la collaborazione fattiva di entrambe le parti tanto nella riflessione sul problema quanto nella scelta di come farvi fronte. Il Centro di Ascolto di Caritas Ambrosiana costituisce in questo senso il luogo in cui, per definizione, si possono realizzare interventi di aiuto estremamente significativi in ottica relazionale, al punto da diventare un'espressione concreta ed esemplare del "fare e essere Caritas". Frutto di una ricerca qualitativa condotta su otto Centri di Ascolto, il volume nasce dalla necessità di indagare e descrivere le finalità, la mission, la struttura e il funzionamento di queste realtà, indirizzandosi a volontari e operatori sociali che vogliano meglio comprendere il mondo del volontariato Caritas e, in generale, rileggere nel solco dell'approccio relazionale i processi organizzativi di un Servizio di welfare davvero "sociale", cioè aperto al proprio territorio.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2013
6 marzo 2013
218 p., Brossura
9788859002970
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore