Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ceramica e arti decorative del Novecento. Ediz. italiana e inglese. Vol. 13: Rivestimento e stampa nel design e nelle arti decorative - copertina
Ceramica e arti decorative del Novecento. Ediz. italiana e inglese. Vol. 13: Rivestimento e stampa nel design e nelle arti decorative - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ceramica e arti decorative del Novecento. Ediz. italiana e inglese. Vol. 13: Rivestimento e stampa nel design e nelle arti decorative
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ceramica e arti decorative del Novecento. Ediz. italiana e inglese. Vol. 13: Rivestimento e stampa nel design e nelle arti decorative - copertina

Descrizione


Il XIII volume di CAD900, interamente dedicato al tema del rivestimento e stampa nel design e nelle arti decorative, è inaugurato da due approfondimenti dedicati alla decorazione delle superfici applicate all’arredo. Trait d’union con la parte più pertinente alla decorazione dei manufatti è il contributo di Fabio Marino che illustra il valore dei rivestimenti ceramici nell’architettura moderna attraverso il sodalizio tra l’architetto e la ditta produttrice delle piastrelle di gres vetrificato a rilievo. Il tema della ceramica prosegue con approfondimenti su storia, tecniche e manifatture. L’introduzione in Italia di tecnologie già affinate in Inghilterra è discussa da Giorgio Levi. Tecnica tra le più̀ interessanti anche la “Stampa Calcografica” adottata nella Società Ceramica Italiana di Laveno dal 1860.Sul fronte della cosiddetta ceramica popolare, si racconta come la ceramica vicentina tenti di reagire alle proposte industriali e seriali legate alle importazioni degli stoneware, attraverso l’uso di mascherine, stencil, merletti al fine di rendere seriale il decoro. Infine, una rilettura di Silvia Pinna sulla mostra Ferragamo “Seta”.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
1 dicembre 2023
Periodico
100 p., Brossura
9788892711976
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore