L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le ceramiche cinesi sono famose in tutto il mondo per la bellezza del loro aspetto e per l'eccellenza della qualità. Le caratteristiche estetiche consentono di apprezzare un oggetto di ceramica e di individuarne l'origine geografica e temporale, ma l'aspetto esteriore è determinato dalle proprietà delle materie prime e dalle modalità di cottura. Conoscere i meccanismi che determinano l'aspetto esteriore, cioè la tecnologia che trasforma l'argilla in un oggetto finito, permette di apprezzare pregi e difetti di una ceramica e, quindi, di valutarla obiettivamente. Le ceramiche cinese più note in Occidente sono quelle della dinastia Song (960-1279), oltre a quelle delle dinastie Ming (1368-1644) e Qing (1644-1911), ma senza l'esperienza accumulata nelle epoche precedenti, non si sarebbero potuti raggiungere quei picchi di perfezione che distinguono la produzione cinese. Per tale motivo, questo motivo si concentra sulla tecnologia sviluppata in Cina dal periodo neolitico fino alle Cinque Dinastie (907-960). Sabrina Rastelli, Ph.D. in Arte e Archeologia alla School Oriental and African Studies di Londra, attualmente insegna Storia dell'Arte della Cina presso l'Università Ca' Foscari di Venezia. Ha partecipato a vari scavi di forni ceramici in Cina e le sue ricerche vertono sulla tecnologia della ceramica cinese su cui ha scritto numerosi articoli sia in Italia sia all'estero.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore