Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cerca e distruggi (DVD) di David Salle - DVD
Cerca e distruggi (DVD) di David Salle - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cerca e distruggi (DVD)
Disponibilità immediata
8,69 €
8,69 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
8,69 €
Vai alla scheda completa
DVDEQUIPE
Spedizione 3,99 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
HOME MOVIES
Spedizione 3,99 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
18,84 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
8,37 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
6,76 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
8,69 €
Vai alla scheda completa
DVDEQUIPE
Spedizione 3,99 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
HOME MOVIES
Spedizione 3,99 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
18,84 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
8,37 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
6,76 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
EXIT Music
Chiudi
DVDEQUIPE
Chiudi
HOME MOVIES
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
KONKE
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cerca e distruggi (DVD) di David Salle - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Per raggiungere l'adeguata somma che gli consentirebbe di acquistare i diritti di un romanzo, un produttore cinematografico si rivolge a due narcotrafficanti e giunge persino a compiere un delitto.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Search and Destroy
Stati Uniti
1995
DVD
8032862330256

Informazioni aggiuntive

One Movie, 2009
Millennium Storm
106 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
4:3

Conosci l'autore

Griffin Dunne

1955, New York

Attore e produttore statunitense. Si dedica quasi subito al mestiere di produttore con maggior interesse rispetto a quello di attore. In quest'ultima veste rimane indissolubilmente legato alla raccapricciante (ma comica) mutazione che subisce in Un lupo mannaro americano a Londra (1981), horror ironico-orripilante di J. Landis. Faccia da giovanotto in carriera in Fuori orario (1985) di M. Scorsese, da lui stesso prodotto, interpreta magistralmente lo yuppie sbeffeggiato e travolto dal suburbio «dark» di New York. In seguito dirada le apparizioni e tuttavia non manca di esibire una certa verve, specie nel genere brillante, come in Donne amazzoni sulla luna (1987) di J. Dante, J. Landis (e altri), Papà, ho trovato un amico (1991) di H. Zieff, Ancora una volta (1991) di L. Hallström. Nel 2003...

Christopher Walken

1943, New York

Nome d'arte di Ronald W. Attore statunitense. Interprete istrionico e glaciale, spesso chiamato a incarnare personaggi malvagi o comunque attraversati da una scintilla di pericolosa follia, inizia la carriera con alcune piccole apparizioni prima di recitare in Rapina record a New York (1972) di S. Lumet. Ha un ruolo secondario in Io e Annie (1977) di W. Allen, ma la svolta della sua carriera arriva nel 1978 con il delirante personaggio di Nikanor in Il cacciatore di M. Cimino, film per il quale ottiene un premio Oscar. Ancora con Cimino in I cancelli del cielo (1980), nel 1983 è trattenuto e misurato nel raccontare la malinconia di un uomo devastato dai propri poteri medianici in La zona morta di D. Cronenberg. Ancora personaggi sopra le righe in A distanza ravvicinata (1986) di J. Foley e...

Dennis Hopper

1936, Dodge City, Kansas

Propr. D. Lee H., attore e regista statunitense. A fianco di J. Dean in Gioventù bruciata (1955) di N. Ray e in Il gigante (1956) di G. Stevens, si impone come attore con l'acido e spettacolare Il serpente di fuoco (1967) di R. Corman e come regista-attore con Easy Rider (1969), uno dei manifesti della controcultura americana. La storia dei due motociclisti hippy on the road che vengono fermati a fucilate viene assunta infatti come l'incarnazione delle paure della classe media americana. Nel 1971 dirige Fuga da Hollywood, film bizzarro, inconsueto e di nessun successo economico, tanto da alienargli per dieci anni la possibilità di girare. Il suo stile registico è spesso duro, aggressivo fino alla sgradevolezza. È il caso di Out of the Blue (1980), cronaca della sopravvivenza di una ragazza...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore