Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Una certa idea della Destra
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Copertina in cartoncino mille righe, tracce di sporco,alette informative. Taglio superiore appena velato. L'identità e le alleanze, la Nazione e lo Stato, l'Europa e l'Occidente, la comunità e la persona, il pensiero unico e la nuova cultura 8874340990 Buono (Good) .

Immagini:

Una certa idea della Destra

Dettagli

2004
320 p.
9788874340996

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ike
Recensioni: 4/5

Il Novecento si è concluso con la disfatta della cultura di sinistra. La sua parte più avanzata ha avuto dal 1917, dalla Rivoluzione d’Ottobre, al 1989, alla caduta del muro di Berlino, tutto il tempo e tutto lo spazio, dall’Europa orientale alla Cina, per dimostrare la sua superiorità sulle altre scuole culturali. Oggi comunisti ed ex comunisti, ripudiato il loro credo, si sono arresi al loro avversario, si sono convertiti ad un capitalismo più o meno liberale, ma certamente ad un filone “funzionalmente” di destra, ritenuto l’unico compatibile con la modernità e quasi d’obbligo se si mira all’esercizio del potere. La sconfitta della cultura di sinistra non ha portato al trionfo della cultura di destra, a causa della condanna perpetua che pesa su di essa dal 1945, della sua identificazione con i regimi nazional-totalitari allora debellati e non ancora classificati – come si dovrebbe – in base alla loro collocazione in un tempo storico irripetibile, nel clima tragico dell’Europa delle guerre. Coinvolta nella damnatio memoriae di una cultura scomparsa con la generazione che ne era stata la protagonista, la cultura di destra continua ad essere messa da parte, all’indice, anche se in realtà è vittima di un’appropriazione indebita da parte della cultura di sinistra, anche se trova un’applicazione da parte di forze politiche un tempo opposte sotto il mantello ambiguo di un centrismo, che si adatta a tutto e spesso al contrario di tutto, ma senza riflessioni approfondite, con un senso permanente di provvisorietà ed insicurezza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore