Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Il cervello affamato. Come riconoscere i falsi stimoli del cervello e imparare a controllare la fame nervosa

Recensioni: 4/5
**Come riconoscere i falsi stimoli del cervello e imparare a controllare la fame nervosa Capire la nostra mente per mangiare meno** Perché mangiamo troppo? Cosa possiamo fare per sedare la nostra fame e per non rischiare di ingrassare? Il cervello affamato è il risultato di una ricerca che lo scienziato Stephan Guyenet ha compiuto a 360 gradi sul mondo dell’alimentazione e dell’obesità. Grazie a spiegazioni semplici e dirette, tabelle e grafici, il lettore entra a contatto con una materia che lo riguarda da vicino, incidendo sulla sua vita quotidiana. Nessuno, sostiene Guyenet, vuole cibarsi tanto e per tanti anni di seguito, con il rischio di incorrere in malattie cardiache, respiratorie, diabete… Il problema non è dunque una mancanza di volontà o l’ignoranza su come e cosa mangiare. Le nostre scelte alimentari sono sviate da circuiti istintivi cerebrali che seguono altre regole. Conoscerli non è impossibile, le neuroscienze ci vengono in aiuto. E per la prima volta un autore, che è anche un famoso blogger, presenta le sue tesi a un grande pubblico. Un viaggio nel corpo e nella mente umana che conquisterà tutti. «Un libro essenziale per capire perché si mangia troppo.» New York Times Book Review «Un libro straordinario sui meccanismi che portano a mangiare a prescindere dallo stimolo della fame. Un testo di semplice lettura e autorevole al tempo stesso.» Publishers Weekly Stephan Guyenet è un noto ricercatore americano. Ha conseguito una laurea in biochimica all’università della Virginia e un dottorato in neurobiologia all’università di Washington. Si occupa tra l’altro di obesità. Scrive per diverse riviste scientifiche e ha un suo blog di grande successo. )
Leggi di più Leggi di meno
3,4/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore