Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il cervello semantico - Daniele Panizza,Eleonora Catricalà,Stefano Cappa - copertina
Il cervello semantico - Daniele Panizza,Eleonora Catricalà,Stefano Cappa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
Il cervello semantico
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il cervello semantico - Daniele Panizza,Eleonora Catricalà,Stefano Cappa - copertina

Descrizione


Che cosa succede nel nostro cervello quando perdiamo la conoscenza dei concetti e delle parole che usiamo quotidianamente? In quali aree del cervello vengono elaborati? Quanto tempo ci mette il nostro sistema cognitivo a comprendere il significato delle frasi che ascoltiamo, e quali operazioni e processi neuronali rendono possibile questa incredibile capacità propria della nostra specie? Il volume risponde a queste domande introducendo così alla neurolinguistica, una disciplina moderna che studia il modo in cui il nostro cervello opera in maniera armoniosa e complessa per infondere significati alla realtà che percepiamo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
29 ottobre 2020
Libro universitario
144 p., Brossura
9788829003013
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione
1. Perdere la memoria (semantica)
Un po’ di storia/Le malattie della memoria (semantica)/La valutazione della memoria semantica/Presentazioni cliniche dell’amnesia semantica
2. I concetti nel cervello
La rappresentazione neurale distribuita dei concetti/Dove il “ruggito” incontra la “criniera”?/Il lobo temporale anteriore: diverse specializzazioni?/L’emisfero destro e l’emisfero sinistro: ruoli diversi?
3. Semantica e linguaggio nel cervello: l’elaborazione della frase
Dalla neuropsicologia alla neurolinguistica/ “Spalmare i calzini sul pane”: anomalie e N400/L’origine della N400 e il network semantico/“I treni olandesi sono aspri”: la verità nel cervello/Le proprietà logiche della semantica
4. Il network semantico
L’area di Broca: le funzioni dell’“area del linguaggio”/La composizione semantica di parole e concetti/L’organizzazione del network semantico/La logica e la matematica nel cervello
5. Dalla crisi dei modelli classici alla neurosemantica del futuro
Dalla rivoluzione cognitiva alla crisi del modularismo/L’ascesa e la caduta dei neuroni specchio/Una nuova chiave di lettura
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore