Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il «Cesare Alfieri» dopo Carlo Alfieri: la soprintendenza di Emilio Visconti Venosta (1898-1914) (Con documenti inediti) - Giustina Manica - copertina
Il «Cesare Alfieri» dopo Carlo Alfieri: la soprintendenza di Emilio Visconti Venosta (1898-1914) (Con documenti inediti) - Giustina Manica - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il «Cesare Alfieri» dopo Carlo Alfieri: la soprintendenza di Emilio Visconti Venosta (1898-1914) (Con documenti inediti)
Disponibilità immediata
21,85 €
21,85 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
21,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
21,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il «Cesare Alfieri» dopo Carlo Alfieri: la soprintendenza di Emilio Visconti Venosta (1898-1914) (Con documenti inediti) - Giustina Manica - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume raccoglie i carteggi di Emilio Visconti Venosta (1829-1914) nel periodo in cui fu soprintendente dell'Istituto «Cesare Alfieri». L'epistolario, che si pone in continuità con quello tra Adele Alfieri di Sostegno e Pasquale Villari - pubblicato nel 2016 - racconta uno spaccato finora inesplorato dalla storiografia di quello che si profilava a diventare un grande istituto di Istruzione superiore. "Al centro delle lettere", scrive Sandro Rogari nella prefazione, "e della riflessione di Giustina Manica, c'è di nuovo il «Cesare Alfieri », del quale si riescono a cogliere aspetti inediti della vita interna grazie alle lettere dei maggiori protagonisti della vita dell'Istituto, dal momento della scomparsa del fondatore, Carlo Alfieri, alla vigilia della Grande Guerra".
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

4 dicembre 2018
328 p., Brossura
9788859619192
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore