Sulla partecipazione italiana al Secondo conflitto mondiale tanto e` stato scritto. E tanto si scrivera` ancora. Poco, pero`, e` stato detto sulle attivita` di intelligence condotte dal nostro Paese durante la guerra. A partire dal 1940 e fino all’8 settembre 1943 alla guida del Servizio Informazione Militare c’e` stato il Generale Cesare Amé, che lo riorganizzo` in modo tale da dare vita, per la prima volta in Italia, a un Servizio segreto strutturato e radicato secondo forme e schemi moderni. Attivo in tutti teatri dove ebbero ad operare le nostre forze armate, il SIM di Ame´ creo` numerose reti informative, si avvalse di informatori e agenti sul campo e spio` costantemente le reti nemiche in Italia, mettendo anche a segno colpi di mano degni dello 007 descritto da Ian Fleming. )
Leggi di più
Leggi di meno
Scaricabile subito
8,99 €