Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cesare Pavese tra cinema e letteratura - copertina
Cesare Pavese tra cinema e letteratura - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Cesare Pavese tra cinema e letteratura
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cesare Pavese tra cinema e letteratura - copertina

Descrizione


Cesare Pavese tra cinema e letteratura raccoglie gli Atti di due convegni dedicati alla figura dello scrittore piemontese: "Un respiro profondo di mare" (Vibo Valentia, novembre 2008), organizzato da Gianni Carteri in occasione del centenario della nascita di Pavese, e "Cesare Pavese tra cinema e letteratura. A sessant'anni dalla morte dello scrittore" (Università della Calabria, maggio 2010), organizzato da Monica Lanzillotta in occasione dei sessant'anni dalla morte dello scrittore. Relatori qualificati hanno dato un contributo importante a due ricorrenze che non potevano passare inosservate, considerando l'influenza che la Calabria ha avuto nell'evoluzione artistico-letteraria dello scrittore. Quattro i filoni tematici sviluppati dai relatori: il rapporto di Pavese con la Calabria (Venturi, Teti, Carteri, Romeo e Barberio), la poetica del mito e i rapporti dello scrittore con la classicità (Gioanola, Mutterle, Gerace, Lanzillotta e Falco), con alcuni esponenti della cultura italiana del Novecento (Tesio, Masoero e Palumbo) e col cinema (Roberti, Fofi e Ventavoli).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
31 dicembre 2011
316 p., ill. , Brossura
9788849832433
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore