Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Charles Darwin. Antologia di testi - copertina
Charles Darwin. Antologia di testi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Charles Darwin. Antologia di testi
Disponibilità immediata
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Charles Darwin. Antologia di testi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Che cosa vide esattamente Darwin alle Galapàgos? Fu davvero un audace pensatore circondato da fanatici creazionisti? E cosa fece dopo "L'origine delle specie" (1851) e "L'origine dell'uomo e la selezione sessuale" (1871)? Quale ruolo ebbero le sue ricerche botaniche nella strategia di approfondimento e di diffusione della sua teoria dell'evoluzione? L'introduzione a questa raccolta di testi e i brani scelti presentano una sintesi degli ultimi decenni di studi su Darwin, coprendo l'intero arco della vita e degli interessi scientifici del naturalista inglese. Ne viene fuori il ritratto a tutto tondo di uno degli scienziati più poliedrici e innovativi della scienza moderna.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
28 febbraio 2019
Libro universitario
339 p., Brossura
9788843093076
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione
Una famiglia che conta
I miti di un viaggio
La scelta dell’evoluzione
Intermezzo biografico e orizzonti teorici
Nero su bianco, 1842-44
Verso l’Origine delle specie
L’Origine delle specie
Reazioni e controversie
Dopo l’Origine: eredità, uomini e piante
Darwin botanico
Piante rampicanti, piante insettivore: piante intelligenti?
I lombrichi, l’ultima fatica
Onori e difficoltà
1. La missione scientifica della Beagle
2. Primi risultati
3. La soluzione del “mistero dei misteri”
4. Saggio del 1844: le variazioni in natura
5. La prima grande teoria: le isole coralline e la dinamica terrestre
6. Crateri di sollevamento: Darwin mediatore tra Charles Lyell ed Élie de Beaumont
7. Il viaggio: animali e piante
8. I Fuegini
9. Specie estinte e specie viventi
10. I Cirripedi, laboratorio della separazione dei sessi
11. L’Origine delle specie
Capitoli 1 e 2: variazioni allo stato domestico e in natura/Capitolo 3: la lotta per la sopravvivenza/Capitolo 4: la selezione naturale/Capitolo 4: visione d’insieme della selezione naturale e la selezione sessuale/Capitolo 4: la divergenza dei caratteri e l’albero della vita/Capitolo 5: le leggi della variazione/Capitolo 6: difficoltà della teoria/Capitolo 7: l’istinto/Capitolo 8: la sterilità degli ibridi/Capitoli 9 e 10: geologia e successione delle specie nelle età della Terra/Capitoli 11 e 12: la distribuzione geografica/Capitolo 13: affinità reciproche degli organismi viventi, morfologia, organi rudimentali/Capitolo 14: ricapitolazione e conclusione
12. Piante e animali: fiori e insetti
13. L’ereditabilità dei caratteri acquisiti e la teoria della pangenesi
14. Critiche italiane alla pangenesi: Federico Delpino
15. L’Origine dell’uomo
Volume I. Le razze umane/Volume II. La selezione sessuale
16. L’evoluzione delle emozioni
17. Le piante rampicanti
18. Gli svantaggi dell’autofertilizzazione e delle unioni tra consanguinei
19. I movimenti delle piante
20. I portentosi vermi di terra
21. Darwin visto da Darwin
Bibliografia
Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore