Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Charles Munch a Boston. Registrazioni inedite 1952-1955 - CD Audio di Charles Munch,Boston Symphony Orchestra
Charles Munch a Boston. Registrazioni inedite 1952-1955 - CD Audio di Charles Munch,Boston Symphony Orchestra
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Charles Munch a Boston. Registrazioni inedite 1952-1955
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
109,23 €
109,23 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
Spedizione Gratis
109,23 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
Spedizione Gratis
109,23 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Shopavia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Charles Munch a Boston. Registrazioni inedite 1952-1955 - CD Audio di Charles Munch,Boston Symphony Orchestra
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Tempi di consegna da 5 giorni lavorativi. Garanzia 100% su tutti i nostri prodotti. Per qualsiasi problema non esitare a contattarci.

Dettagli

CD Audio
7
1 luglio 2008
4015023160156

Conosci l'autore

Charles Munch

1891, Strasburgo

Direttore d'orchestra e violinista alsaziano. Attivo a Parigi (1937-46) e negli Stati Uniti (Boston Symphony Orchestra, 1949-62), si fece apprezzare soprattutto nelle interpretazioni di musiche moderne e contemporanee.

Orchestra sinfonica di Boston. Fondata nel 1881 a Boston dal banchiere H.L. Higginson, che la dotò di fondi cospicui e ne orientò gli indirizzi musicali reclutando (dopo le prime stagioni dirette dall'inglese G. Henschel) soprattutto direttori e strumentisti d'origine tedesca e austro-ungarica. L'intensa attività concertistica ricevette ulteriore incremento nel 1900 con la costruzione di un'apposita sala (Symphony Hall). Sotto la direzione di Karl Muck (dal 1906 al 1918, con intervalli), fu la prima orchestra americana a intraprendere un'attività discografica, e con P. Monteux (1919-23) estese il proprio repertorio alla musica contemporanea (con la storica «prima» americana della Sagra della primavera di Stravinskij). Nel 1924, con S. Kusevitzkij, cominciò a commissionare opere ai maggiori...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Images pour orchestre Nr. 2: Iberia, Nr. 1: Par les rues et par les chemins. Assez animé
Play Pausa
2 Nr. 2: Les parfums de de la nuit: Lent et reveur
Play Pausa
3 Nr. 3: Le matin d'un jour de fete: Dans un rhythme de Marche lontaine, alterte et joyeuse
Play Pausa
4 Le Tombeau de Couperin (für Orchester), Nr. 1 Prélude: Vif
Play Pausa
5 Nr. 2 Forlane: Allegretto
Play Pausa
6 Nr. 3 Minuet: Allegro moderato
Play Pausa
7 Nr. 4 Rigaudon: Assez vif
Play Pausa
8 La danse des morts, Nr. 1: (ohne Satzbezeichnung)
Play Pausa
9 Nr. 2: Danse des morts
Play Pausa
10 Nr. 3: Lamento
Play Pausa
11 Nr. 4: Sanglots
Play Pausa
12 Nr. 5: La répose de Dieu
Play Pausa
13 Nr. 6: Espérance dans la croix

Disco 2

Play Pausa
1 Tristan und Isolde (Oper in 3 Akten) (Auszug), Prélude - Isoldes Liebestod
Play Pausa
2 Sinfonie Nr. 5 B-Dur D 485, 1. Allegro
Play Pausa
3 2. Andante con moto
Play Pausa
4 3. Menuetto - Trio: Allegro molto
Play Pausa
5 4. Allegro vivace
Play Pausa
6 Sinfonie Nr. 7 (alte Nr. 8) h-moll D 759 "Unvollendete", 1. Allegro moderato
Play Pausa
7 2. Andante con moto

Disco 3

Play Pausa
1 Die Stumme von Portici (La Muette de Portici/Masaniello) (Oper in 5 Akten) (Auszug), Ouvertüre
Play Pausa
2 Sinfonie Nr. 4 A-Dur op. 90, 1. Allegro vivace
Play Pausa
3 2. Andante con moto
Play Pausa
4 3. Con moto moderato
Play Pausa
5 4. Saltarello: Presto
Play Pausa
6 Sinfonie Nr. C-Dur op. 61, 1. Sostenuto assai - Un poco più vivace - Allegro ma non troppo
Play Pausa
7 2. Scherzo: Allegro vivace - Trio 1 - Trio2
Play Pausa
8 3. Adagio espressivo
Play Pausa
9 4. Allegro molto vivace - L'istesso tempo

Disco 4

Play Pausa
1 Die Meistersinger von Nürnberg (Oper in 3 Akten) (Auszug), (keine Angaben) (3. Akt)
Play Pausa
2 Sinfonie Nr. 41 C-Dur KV 551 "Jupiter-Sinfonie" (Auszug), 1. Allegro vivace
Play Pausa
3 2. Andante cantabile
Play Pausa
4 3. Menuetto - Trio: Allegretto
Play Pausa
5 4. Finale: Allegro molto
Play Pausa
6 Konzert für Klavier und Orchester Nr. 5 Es-Dur op. 73, 1. Allegro
Play Pausa
7 2. Adagio un poco mosso
Play Pausa
8 3. Rondo: Allegro

Disco 5

Play Pausa
1 Sinfonie Nr. 2 D-Dur op. 36, 1. Adagio molto - Allegro con brio
Play Pausa
2 2. Larghetto
Play Pausa
3 3. Scherzo: Allegro
Play Pausa
4 4. Allegro molto
Play Pausa
5 Sinfonie Nr. 3 Es-Dur op. 55 "Eroica", 1. Allegro con brio
Play Pausa
6 2. Marcia funebre: Adagio assai
Play Pausa
7 3. Scherzo: Allegro vivace
Play Pausa
8 4. Finale: Allegro molto - Poco andante - Presto

Disco 6

Play Pausa
1 Sinfonie Nr. 3 c-moll op. 78 "Orgelsinfonie", 1. Adagio - Allegro moderato
Play Pausa
2 2. Poco adagio
Play Pausa
3 3. Allegro moderato - Presto
Play Pausa
4 4. Maestoso
Play Pausa
5 Symphonie espagnole d-moll op. 21, 1. Allegro ma non troppo
Play Pausa
6 2. Scherzando: Allegro molto
Play Pausa
7 4. Andante
Play Pausa
8 5. Rondo: Allegro - Poco più lento - L'istesso tempo - Tempo 1
Play Pausa
9 Konzert für Flöte und Orchester, 1. Allegro - Allargando molto - Tempo 1
Play Pausa
10 2. Andante
Play Pausa
11 3. Allegro scherzando - Moderato assai - Tempo 1

Disco 7

Play Pausa
1 Eine Faust-Ouvertüre
Play Pausa
2 Variationen über ein Thema von Joseph Haydn op. 56a
Play Pausa
3 Konzert für Klavier und Orchester Nr. 2 B-Dur op. 83, 1. Allegro non troppo
Play Pausa
4 2. Allegro appassionato - Largamente - Sempre più agitato
Play Pausa
5 3. Andante - Più adagio
Play Pausa
6 4. Allegretto grazioso - Un poco più presto
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore