Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Charlottengrad: Russian Culture in Weimar Berlin - Roman Utkin - cover
Charlottengrad: Russian Culture in Weimar Berlin - Roman Utkin - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Charlottengrad: Russian Culture in Weimar Berlin
Disponibilità in 2 settimane
144,30 €
144,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
144,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
144,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Charlottengrad: Russian Culture in Weimar Berlin - Roman Utkin - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


As many as half a million Russians lived in Germany in the 1920s, most of them in Berlin, clustered in and around the Charlottenburg neighborhood to such a degree that it became known as “Charlottengrad.” Traditionally, the Russian ÉmigrÉ community has been understood as one of exiles aligned with Imperial Russia and hostile to the Bolshevik Revolution and the Soviet government that followed. However, Charlottengrad embodied a full range of personal and political positions vis-À-vis the Soviet project, from enthusiastic loyalty to questioning ambivalence and pessimistic alienation. By closely examining the intellectual output of Charlottengrad, Roman Utkin explores how community members balanced their sense of Russianness with their position in a modern Western city charged with artistic, philosophical, and sexual freedom. He highlights how Russian authors abroad engaged with Weimar-era cultural energies while sustaining a distinctly Russian perspective on modernist expression, and follows queer Russian artists and writers who, with their German counterparts, charted a continuous evolution in political and cultural attitudes toward both the Weimar and Soviet states. Utkin provides insight into the exile community in Berlin, which, following the collapse of the tsarist government, was one of the earliest to face and collectively process the peculiarly modern problem of statelessness. Charlottengrad analyzes the cultural praxis of “Russia Abroad” in a dynamic Berlin, investigating how these Russian ÉmigrÉs and exiles navigated what it meant to be Russian—culturally, politically, and institutionally—when the Russia they knew no longer existed.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Hardback
292 p.
Testo in English
229 x 152 mm
272 gr.
9780299344405
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore