Che animale sei? Storia di una pennuta
- EAN: 9788882467111
€ 7,83
Punti Premium: 15
Usato di venduto da IBS

Disponibilità immediata
Altri venditori
Mostra tutti (6 offerte da 7,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
13/08/2017 09:26:38
E’ uno specchio della nostra vita. Un libro per adulti e per bambini. I primi possono rispecchiarsi perché, con leggera e simpatica ironia, l’autrice ci racconta metaforicamente la vita, i secondi possono divertirsi fantasticando.
-
06/06/2013 17:52:41
Bellissimo! Un libro che fa pensare i più grandi e fa divertire i bambini. Consigliatissimo
-
24/02/2011 16:42:56
ho trovato questo libro delizioso!!una metafora delicata della vita..molto chiaro e scritto bene..personalmente mi è piaciuto proprio un sacco!!! ;)
-
12/11/2009 21:53:05
L'idea di questo libro non è buona, è ottima, però l'ho trovato scritto davvero in maniera molto ma molto piatta. Peccato!
-
04/05/2009 12:39:16
un libro sullo stile della "fattoria degli animali" di Orwell. Un tuffo nella relatà degli adulti e dei loro ruoli nella società ed una simpatica lettura per i bambini (i miei si sono molto divertiti e il secondo volume "il lupo che cova" li ha resi ancora più partecipi per l'aumento di figure.
-
09/04/2009 14:46:22
Pensavo fosse un racconto alla "piccolo principe", con una doppia chiave di lettura, per bambini e per adulti, ma alla fine la chiave era singola!Forse nelle intenzioni dell'autrice voleva essere una sorta di romanzo di formazione, una storia che ci insegna a contare sul buono che ognuno può darci ecc, ma secondo me in realtà non ha la stessa profondità del romanzo di Saint Exupery. Rimane una storia graziosa ma non adatta ad un pubblico adulto
-
L4_Fr4nCy_K3_Odi4_L3GG3R3____yO!
09/01/2009 22:26:34
la mia prof me l'ha dato da leggere..dopo la prima pagina stavo gia dormendo!!!!!!!!! Sarà ke odio la lettura..ma sto libro fa davvero dormire!!!
-
21/12/2008 17:00:09
SEMPLICEMENTE BELLO!! DIVERTENTE,PROFONDA,DOLCISSIMA E ROMANTICA LA STORIA!!
-
29/11/2008 14:54:40
per me questo libro è stato molto carino e divertente e credo di non averne mai letto di cisì belli Paola è una grande scritrice. SEI FANTASTICAAAAAAAAAAAAAAAAA
-
03/11/2008 21:15:49
Una fiaba per adulti che mi ha commossa e mi ha emozionato.Sono stata una papera per tutto il libro e solo alla fine ho capito di esserlo.
-
10/09/2008 13:25:54
sarà anche una reale metafora della vita ma è una presa in giro spendere dei soldi x qs libro e definire libro qs fiabetta x bambini. mah...
-
04/09/2008 16:52:55
Ho letto questo libro qualche tempo fa...ho pianto dalla prima pagina all'ultima...e pensare che una mia collega mo lo aveva regalato per una lettura leggera, per distrarmi! Sarà che lo ho letto in un periodo particolare della vita...comunque un libro che rimane, specialmente nella parte in cui dice che a volte scappiamo o ci allontaniamo pensando di farlo anche dai problemi, invece i problemi ci seguono ovunque. La serenità bisogna cercarla dentro noi stessi indipendentemente dal posto o dalle persone che ci circondano.
-
31/08/2008 11:49:03
Bellissimo, profondo, commovente...Da leggere assolutissimamente!Complimenti all'autrice per questo capolavoro!
-
29/08/2008 18:22:46
A me qs libro è piaciuto molto. E' indubbiamente molto semplice, ma la morale è molto profonda. Che animali siamo?.... Neppure il protagonista della storia non lo sa. Se nessuno ci avesse insegnato che il tovagliolo si chiama TOVAGLIOLO... come lo avremmo chiamato? Ve lo siete mai chiesto?
-
17/04/2008 19:18:59
a me è piaciuto davvero tantissimo!!! l'ho comprato con qualche dubbio ma poi ho subito cambiato idea, è bellissimo! è commovente e a volte anche un po' divertente! l'ho letto l'hanno scorso e l'ho subito riletto!!! complimentissimi all'autrice che tra l'altro mi piace moltissimo!!!
-
09/03/2008 20:02:04
Storia bellissima ricca di metafore e spunti di riflessione!Andiamo oltre le semplici parole... Lettura consigliatissima!
-
08/02/2008 23:08:12
ho letto da poco questo libro e devo dire che è stupendo!credo che apparentemente potrebbe sembrare un libro che contiene una semplice favola,incentrata sulla vita di animali e buffi personaggi,ma credo che bisogna andare oltre questo!il libro è tutta una metafora, un insegnamento di vita!ho trovato infatti delle parti che rispecchiano molto la mia vita e ho cercato in tutti i modi di entrare del tutto, con la mente e con il cuore nel libro e credetemi,è stato qualcosa di stupendo!consiglio a tutti di leggerlo!ciao!!!
-
06/02/2008 10:34:58
Ho trovato in questo libro una favola bellissima, tanto apparentemente buffa e fanciullesca, quanto invece piena di riferimenti alla vita reale, ricca di spunti e considerazioni profonde soprattutto per gli adulti e per coloro che talvolta si trovano a dover capire meglio chi sono davvero, da dove vengono e dove stanno andando. Il lieto fine ci accarezza. Ne consiglio la lettura a tutti, adulti o ragazzi: sono sufficienti un paio di sere...
-
23/12/2007 03:23:13
un libro molto carino. mentre leggi la vedi la "pennuta", che con le proprie convinzioni ed ingenuità , trascina quel carrettino verso la esplorazione cauta e delicata del mondo. ed ogni scoperta è una meraviglia, alla fine raccoglierà un bagalio di eperienze e qualche delusione, ma la vita è così...
-
17/05/2007 19:41:51
è veramente carinissimo e spensierato, per lo meno per me che sono un'adolescente..trovino che alcuni commenti siano troppo severi per un libro del genere, mi riferisco a chi ha detto che la figlia ha chiesto cosa fosse l'ecstasy e don abbondio, beh non mi sembra che le risposte da dare siano difficili!!..in ogni caso lo consiglio a chi ha voglia di distogliere il mondo dalla realtà e dai problemi per trovare una paperetta che affronta i suoi con estrema serenità!
La vita è un percorso avventuroso, pieno di scoperte, imprevisti, cambiamenti, perdite e conquiste: raccontarla non è facile ma rappresenta una sfida che ha sempre affascinato gli scrittori. La raccoglie anche Paola Mastrocola in questo suo nuovo libro, un racconto di formazione, intenso e divertente, che ha per protagonista un'anatroccola, senza nome e senza famiglia, con mille interrogativi su di sé e sul mondo che la circonda. La piccola "pennuta", il cui unico legame affettivo è rappresentato da una pantofola di pelo dalla stravagante forma di topo che considera sua madre, si avventura sulle strade della vita spinta da una grande curiosità: sapere che animale sia. Durante il suo viaggio incontra molti personaggi e colleziona preziose esperienze che la aiuteranno a prendere coscienza di se stessa, a comprendere la sua natura, i suoi desideri, le sue paure e le sue aspirazioni. L'universo animale che la circonda, felice metafora di quello reale, è popolato di simpatiche figure in cui non è difficile riconoscere tipi e caratteri umani: ecco dunque i castori che si affannano di lavoro senza pensare ad altro; i pipistrelli che amano indire numerose riunioni e sedersi attorno a un tavolo per discutere e porre domande, senza ascoltare poi le risposte. E ancora, la famiglia adottiva dell'alta società (mamma gru e papà fenicottero rosa) che la introducono in un mondo dove contano soprattutto ricchezza e immagine, il fidanzato farfallone. Accanto ad essi si riconoscono anche amici leali, come George, castoro ribelle che non vuole fare l'ingegnere come i suoi simili ma aspira a diventare un filosofo, oppure Lucio, lucertola muraiola sempre pronta ad offrire il suo appoggio fraterno, Lupo solitario, il bel scrittore scrittore tenebroso che le farà palpitare il cuore e la maestra Tolmer, in cui si rispecchia la stessa autrice: "uno strano caso di insegnante che faceva tante altre cose: scriveva romanzi, allevava galline e capre e sognava di vivere in una stanza tutta per sé, leggendo libri in poltrona e accarezzando di continuo un morbido gatto".
Favola moderna, dal tocco lieve e piacevole, Che animale sei è un romanzo per tutti, capace di divertirci con trovate narrative fantastiche e di farci riflettere con un sorriso sulle difficoltà e le bellezze della vita.
