Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Che cos'è la pedagogia sperimentale - Rita Gatti - copertina
Che cos'è la pedagogia sperimentale - Rita Gatti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Che cos'è la pedagogia sperimentale
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Che cos'è la pedagogia sperimentale - Rita Gatti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La pedagogia sperimentale è quel settore specifico degli studi pedagogici che si occupa dell’analisi degli interventi educativi attraverso il metodo sperimentale. Nel libro sono illustrate le origini e lo sviluppo di tale disciplina, con particolare attenzione ai caratteri teorico-pratici della ricerca didattica e agli strumenti utilizzati per le osservazioni sul campo. Il nuovo rapporto tra scuola dell’autonomia e ricerca è oggetto di una riflessione specifica che intende chiarirne i contorni istituzionali e scientifici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
29 marzo 2002
112 p., ill.
9788843021543
Chiudi

Indice

Introduzione 1.Origini storiche e caratteri della pedagogia sperimentale/Le origini positiviste/Le fasi della pedagogia sperimentale/Il dibattito metodologico attuale/Il pilotaggio dei sistemi educativi/Le ricerche quantitative internazionali/ Misurazione e valutazione/Per riassumere... 2.Sperimentazione e ricerca in educazione/La ricerca in educazione/Ricerca e-o sperimentazione o innovazione’/Un modello di ricerca partecipata: la ricerca-azione/Dalla ricerca alla didattica: un percorso possibile’/La scuola come soggetto che commissiona ricerca/Per riassumere... 3.Metodologia della ricerca/Il modello della ricerca come indagine conoscitiva/Le fasi della ricerca/Le ipotesi/Le variabili/Il campione/Per riassumere... 4.La strumentazione della ricerca osservativa e-o sperimentale/Osservazione ed esperimento/Strumenti per l ’osservazione/ Test e prove di profitto/Questionari/Interviste/ Per riassumere… 5.Aspetti organizzativi e gestionali della ricerca educativa/Organizzazione e gestione della ricerca/Ruoli e risorse nell’ambito della ricerca/Ricerca-intervento e ricerca orientata alla conoscenza/Una politica per la ricerca/Per riassumere... 6.La ricerca qualitativa/Un problema di finalità/Strumenti qualitativi/Analisi qualitativa/Per riassumere... Bibliografia

La recensione di IBS

La pedagogia sperimentale è quel settore specifico degli studi pedagogici che si occupa dell'analisi degli interventi educativi attraverso il metodo sperimentale. Nel libro sono illustrate le origini e lo sviluppo di tale disciplina, con particolare attenzione ai caratteri teorico-pratici della ricerca didattica e agli strumenti utilizzati per le osservazioni sul campo. Il nuovo rapporto tra scuola dell'autonomia e ricerca è oggetto di una riflessione specifica che intende chiarirne i contorni istituzionali e scientifici.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi