Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Che fare?
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Che fare? - Nikolaj G. Cernysevskij,F. Verdinois - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Che fare?
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Letteratura - romanzo (240 pagine) - Non si cada nell’errore di guardare questo libro come un’opera letteraria d’altri tempi: la feroce nonché impietosa rappresentazione della società borghese del 1863 va a mettere il dito dentro piaghe che fanno male anche oggi. Eccome! “Voglio fare esclusivamente quel che sceglierò di fare, e facciano pur gli altri allo stesso modo, a nessuno chiedo niente, di nessuno voglio costringere la libertà, e voglio, voglio, esser libera io stessa!” grida la protagonista di un romanzo, scritto tra le sbarre della fortezza di Pietro e Paolo, che infiammò generazioni di rivoluzionari pur non parlando (direttamente) di politica, ispirò il titolo del cruciale saggio programmatico di Lenin, Che fare? Problemi scottanti del nostro movimento (1902), venne adorato da Majakovskij e fu rivisitato da Nabokov nel capitolo quarto, vero capolavoro metaletterario, de Il dono (1937), ma oggi viene poco letto. Invece merita tutta la nostra attenzione, perché è sempre il momento giusto per chiedersi Che fare? Nikolaj Gavrilovic Cernyševskij (Saratov, 1828 – ivi, 1889), letterato e politico russo. Fu attivo collaboratore di importanti riviste come Otecestvennyja Zapiski, Atenej e Sovremennik, portando avanti teorie progressiste che gli valsero un arresto nel 1862. Trascorse sette anni di dura prigionia in un carcere non lontano dal confine con la Cina e diciotto anni di confino, prima in Siberia e poi sul Mar Caspio. Fu una delle più significative personalità del movimento sociale russo. La sua idea, visionaria e al contempo concreta, di arte come motore per la realizzazione del benessere sociale influenzò profondamente gli intellettuali russi (e non solo) contemporanei. Oltre al fortunato romanzo Che fare? (1863) scrisse importanti trattati, tra i quali vanno ricordati i Saggi di economia politica (1861), nei quali si ritrovano in nuce alcuni concetti poi sviluppati da Marx ne Il capitale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788825431193
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore