Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Che - Alberto Breccia,Enrique Breccia,Héctor Germán Oesterheld - copertina
Che - Alberto Breccia,Enrique Breccia,Héctor Germán Oesterheld - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Che
Attualmente non disponibile
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Che - Alberto Breccia,Enrique Breccia,Héctor Germán Oesterheld - copertina

Descrizione


Questo romanzo a fumetti su Ernesto Che Guevara racconta a capitoli alternati la fatale spedizione in Bolivia (con i disegni di Enrique Breccia) e la vita precedente (opera del padre Alberto). Uscito a puntate su una rivista nel 1968 e poi in volume, fu bandito quando Isabelita Perón assunse il potere e lasciò campo libero agli "squadroni della morte". Dopo il colpo di stato militare del 1976, l'editore fu ucciso, lo sceneggiatore Oesterheld (e gran parte della sua famiglia) finì nelle liste dei desaparecidos, e i Breccia distrussero tavole e lastre originali, salvando solo una copia, sepolta in giardino. Che tornò a vedere la luce nel 1987 in Spagna, e nel 1995 in Italia, pubblicato dalla piccola Topolin Edizioni. Introvabile da allora, torna in libreria per i 40 anni dalla morte del Che.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
12 settembre 2007
120 p., ill. , Brossura
9788817018470

Conosci l'autore

Alberto Breccia

1919, Montevideo (Uruguay)

Alberto Breccia è stato un disegnatore e fummettista. Nasce a Montevideo, in Urugua ma a soli 3 anni con la famiglia si trasferisce in Argentina, nazione in cui crescerà e lavorerà. Considerato uno dei migliori fumettisti del River Plate, e autodidatta, il suo primo grande personaggio è “Vito Nervio”, disegnato nel 1945. Con Héctor Oesterheld realizza Sherlock Time nel 1958, e Mort Cinder tra il 1962 e il 1964. Da lì, in ogni opera ha rivoluzionato le tecniche del racconto a fumetti, elevandolo alla categoria di grande arte, avvalendosi anche di molte delle esperienze formali incorporate dalle avanguardie nelle arti visive. Ha ottenuto ampi riconoscimenti internazionali. Altre opere includono El Eternauta (seconda versione); The Cthulhu...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore