Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cheating: Gaining Advantage in Videogames - Mia Consalvo - cover
Cheating: Gaining Advantage in Videogames - Mia Consalvo - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cheating: Gaining Advantage in Videogames
Disponibilità in 2 settimane
38,20 €
38,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
38,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
38,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cheating: Gaining Advantage in Videogames - Mia Consalvo - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A cultural history of digital gameplay that investigates a wide range of player behavior, including cheating, and its relationship to the game industry. The widely varying experiences of players of digital games challenge the notions that there is only one correct way to play a game. Some players routinely use cheat codes, consult strategy guides, or buy and sell in-game accounts, while others consider any or all of these practices off limits. Meanwhile, the game industry works to constrain certain readings or activities and promote certain ways of playing. In Cheating, Mia Consalvo investigates how players choose to play games, and what happens when they can't always play the way they'd like. She explores a broad range of player behavior, including cheating (alone and in groups), examines the varying ways that players and industry define cheating, describes how the game industry itself has helped systematize cheating, and studies online cheating in context in an online ethnography of Final Fantasy XI. She develops the concept of "gaming capital" as a key way to understand individuals' interaction with games, information about games, the game industry, and other players. Consalvo provides a cultural history of cheating in videogames, looking at how the packaging and selling of such cheat-enablers as cheat books, GameSharks, and mod chips created a cheat industry. She investigates how players themselves define cheating and how their playing choices can be understood, with particular attention to online cheating. Finally, she examines the growth of the peripheral game industries that produce information about games rather than actual games. Digital games are spaces for play and experimentation; the way we use and think about digital games, Consalvo argues, is crucially important and reflects ethical choices in gameplay and elsewhere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The MIT Press
2009
Paperback / softback
240 p.
Testo in English
229 x 178 mm
431 gr.
9780262513289
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore