Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chef D'orchestre: Stravinsky, Schoenberg, Boulez 1956-1962 - CD Audio di Pierre Boulez,Arnold Schönberg,Igor Stravinsky
Chef D'orchestre: Stravinsky, Schoenberg, Boulez 1956-1962 - CD Audio di Pierre Boulez,Arnold Schönberg,Igor Stravinsky
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Chef D'orchestre: Stravinsky, Schoenberg, Boulez 1956-1962
Attualmente non disponibile
29,51 €
29,51 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,51 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,51 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chef D'orchestre: Stravinsky, Schoenberg, Boulez 1956-1962 - CD Audio di Pierre Boulez,Arnold Schönberg,Igor Stravinsky
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
2 settembre 2024
3561302588322

Conosci l'autore

Pierre Boulez

1925, Montbrison, Loire

Compositore e direttore d'orchestra francese. Compì anche studi di matematica; fu allievo di Messiaen e apprese da Leibowitz la dodecafonia. Dal 1946 fu per dieci anni direttore della musica di scena per la compagnia Renaud-Barrault (compose anche le musiche per una Orestea, 1955). Dal '55 al '60 tenne corsi di analisi a Darmstadt, poi a Basilea ('60-62). Nel '54 aveva fondato a Parigi i Concerti del Domaine Musical per la diffusione della musica contemporanea, di cui lasciò la direzione nel 1967, per assumere nel '69 quella dell'Orchestra della bbc a Londra e nel '71 della Filarmonica di New York. Come direttore d'orchestra si è imposto per la trasparenza analitica delle interpretazioni, la sensibilità timbrica, le calibratissime gradazioni dinamiche e il rigore ritmico che esclude ogni cedimento...

Arnold Schönberg

1874, Vienna

Compositore austriaco.La formazione nel segno di wagner e di mahler. Figlio di un modesto commerciante ebreo e di Pauline Nachod, dotata di buona cultura musicale, ebbe dalla madre, a otto anni, le prime nozioni musicali insieme al fratello Heinrich, che divenne poi un rinomato basso e raggiunse fama all'Opera tedesca di Praga. Avviato alla scuola media, fu costretto a interrompere gli studi a quindici anni in seguito alla morte del padre. Nel 1891 entrò come commesso presso una banca viennese, ma continuò gli studi musicali da autodidatta. Conobbe A. von Zemlinsky, di due anni maggiore di lui, il quale lo consigliò e lo aiutò impartendogli lezioni di armonia e di contrappunto. S. continuerà poi da solo, impegnandosi con il suo forte talento analitico nello studio dei classici e dei romantici....

Igor Stravinsky

1882, Oranienbaum, Pietroburgo

Compositore russo.L'incontro con rimskij-korsakov e la fase «russo-impressionista». Nacque in una ridente località nei pressi di Pietroburgo, figlio di un rinomato cantante, feˆodor ignatievic (1843-1902), primo basso al teatro Marijinskij. Pur avendo cominciato lo studio del pianoforte a nove anni, S. non fu un enfant prodige. I suoi studi regolari di musica cominciarono anzi molto tardi, quando, già avviato all'università per conseguire la laurea in legge, incontrò N. Rimskij-Korsakov, che accettò di prenderlo, a ventitré anni, tra i suoi allievi di composizione. Il tirocinio di studi con Rimskij-Korsakov durò sino alla morte del maestro (1908) ed ebbe come risultato, oltre alla Sinfonia in mi bemolle (1905-07), una suite di melodie d'impronta popolare per voce e orchestra, Il fauno e la...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Arnold Schoenberg - Pierrot lunaire - Mondestrunken
Play Pausa
2 Arnold Schoenberg - Pierrot lunaire - Colombine
Play Pausa
3 Arnold Schoenberg - Pierrot lunaire - Der Dandy
Play Pausa
4 Arnold Schoenberg - Pierrot lunaire - Eine blasse Wäscherin
Play Pausa
5 Arnold Schoenberg - Pierrot lunaire - Valse de Chopin
Play Pausa
6 Arnold Schoenberg - Pierrot lunaire - Madonna
Play Pausa
7 Arnold Schoenberg - Pierrot lunaire - Der kranke Mond
Play Pausa
8 Arnold Schoenberg - Pierrot lunaire - Nacht
Play Pausa
9 Arnold Schoenberg - Pierrot lunaire - Gebet an Pierrot
Play Pausa
10 Arnold Schoenberg - Pierrot lunaire - Raub
Play Pausa
11 Arnold Schoenberg - Pierrot lunaire - Rote Messe
Play Pausa
12 Arnold Schoenberg - Pierrot lunaire - Galgenlied
Play Pausa
13 Arnold Schoenberg - Pierrot lunaire - Enthauptung
Play Pausa
14 Arnold Schoenberg - Pierrot lunaire - Die Kreuze
Play Pausa
15 Arnold Schoenberg - Pierrot lunaire - Heimweh
Play Pausa
16 Arnold Schoenberg - Pierrot lunaire - Gemeinheit !
Play Pausa
17 Arnold Schoenberg - Pierrot lunaire - Parodie
Play Pausa
18 Arnold Schoenberg - Pierrot lunaire - Der Mondfleck
Play Pausa
19 Arnold Schoenberg - Pierrot lunaire - Serenade
Play Pausa
20 Arnold Schoenberg - Pierrot lunaire - Heimfahrt
Play Pausa
21 Arnold Schoenberg - Pierrot lunaire - O alter Duft
Play Pausa
22 Arnold Schoenberg - Pierrot lunaire - Marsch
Play Pausa
23 Arnold Schoenberg - Pierrot lunaire - Menuett
Play Pausa
24 Arnold Schoenberg - Pierrot lunaire - Variationen
Play Pausa
25 Arnold Schoenberg - Pierrot lunaire - Sonett n°217 von Petrarca
Play Pausa
26 Arnold Schoenberg - Pierrot lunaire - Tanzscene
Play Pausa
27 Arnold Schoenberg - Pierrot lunaire - Lied
Play Pausa
28 Arnold Schoenberg - Pierrot lunaire - Finale

Disco 2

Play Pausa
1 Igor Stravinsky - Renard
Play Pausa
2 Igor Stravinsky - 3 Pièces Pour Quatuor à ordes - Pièce 1
Play Pausa
3 Igor Stravinsky - 3 Pièces Pour Quatuor à cordes - Pièce 2
Play Pausa
4 Igor Stravinsky - 3 Pièces Pour Quatuor à cordes - Pièce 3
Play Pausa
5 Igor Stravinsky - 3 Pièces pour clarinette - 1
Play Pausa
6 Igor Stravinsky - 3 Pièces pour clarinette - 2
Play Pausa
7 Igor Stravinsky - 3 Pièces pour clarinette - 3
Play Pausa
8 Igor Stravinsky - Concertino pour 12 Instruments
Play Pausa
9 Igor Stravinsky - Symphonies d'instruments à vent
Play Pausa
10 Anton Webern - Symphonie, op. 21 - Ruhig sehr eitend
Play Pausa
11 Anton Webern - Symphonie, op. 21 - Variationen
Play Pausa
12 Anton Webern - Lieder, op.8 - N°1 : Du, der ichs nicht sage
Play Pausa
13 Anton Webern - Lieder, op.8 - N°2 : Du machst mich allein
Play Pausa
14 Anton Webern - Lieder, op.13 - N°1 : Wiese im park
Play Pausa
15 Anton Webern - Lieder, op.13 - N°2 : Die Einsame
Play Pausa
16 Anton Webern - Lieder, op.13 - N°3 : In, der Fremde
Play Pausa
17 Anton Webern - Lieder, op.13 - N°4 : Ein Winterabend

Disco 3

Play Pausa
1 Pierre Boulez - Le marteau sans maître - Avant « L'artisanat furieux »
Play Pausa
2 Pierre Boulez - Le marteau sans maître - Commentaire I de « Bourreaux de solitude »
Play Pausa
3 Pierre Boulez - Le marteau sans maître - L'artisanat furieux
Play Pausa
4 Pierre Boulez - Le marteau sans maître - Commentaire II de « Bourreaux de solitude »
Play Pausa
5 Pierre Boulez - Le marteau sans maître - « Bel édifice et les pressentiments », version première
Play Pausa
6 Pierre Boulez - Le marteau sans maître - « Bourreaux de solitude »
Play Pausa
7 Pierre Boulez - Le marteau sans maître - Après « L'artisanat furieux »
Play Pausa
8 Pierre Boulez - La marteau sans maître - Commentaire III de « Bourreaux de solitude »
Play Pausa
9 Pierre Boulez - La marteau sans maître - « Bel édifice et les pressentiments », double
Play Pausa
10 Pierre Boulez - La marteau sans maître - Sonatine pour flute et piano
Play Pausa
11 Luigi Nono - Incontri
Play Pausa
12 Luciano Berio - Serenata I - Flute et 14 instruments
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore